Utente:Marine Dipping/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Buonasera, per evitare di essere bloccato nuovamente eviterò di scrivere link che possano creare pubblicità occulta, ma nelle regole c'è scritto di scrivere nel dettaglio le fonti che testimoniano la veridicità degli argomenti...

In Italia nel Dicembre 2015, nella regione Piemonte a Casale Monferrato (AL) viene alla luce un anteprima mondiale, chiamata Marine Dipping, dal suo inventore Diego Catalano, un piccolo artigiano, titolare di una giovane azienda che si occupa di assistenza nautica.

Il Marine Dipping (da marine=settore nautico e da dipping=immergere) oltre ad essere un nuovo termine, consiste nell'applicare una pellicola spray protettiva e removibile (liquida) sul tubolare di un gommone (gomma) su una barca (vetroresina)  su uno yacht (alluminio,acciaio) e su tutti gli accessori nautici (legno,plastica) senza dover carteggiare la superficie originale, rendendola completamente stagna e potendo un domani rimuovere la pellicola come un adesivo(solido) tornando alla superficie originale. Così    facendo si proteggono le superfici dalla corrosione della salsedine, dalla crezione di ruggine, dalla penetrazione di alghe e muffe, da agenti atmosferici, da graffi, urti e sfregamenti. Il Marine Dipping diventa così un nuovo metodo di prevenzione, manutenzione e rigenerazione per il settore marino,nautico e navale.

In oltre con una vasta gamma di pigmenti colorati, metallizzati, cangianti ecc...il Marine Dipping diventa un nuovo metodo di personalizzazione, custom and restyling per barche e gommoni.

A differenza dalle vernici tradizionali, non servono aggrappanti per acciaio, alluminio e plastica, la pellicola spray rimane molto elastica, quindi si adatta molto bene anche su superfici morbide e sgonfiabili.