Utente:Marco Spike/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Guido Tononi nasce a Brentonico (in provincia di Trento – Italy) nel 1962.

A undici anni inizia lo studio della batteria, a diciotto mentre studia arte grafica, intraprende la professione musicale e, oltre a esibirsi come batterista in formazioni di diverso tipo, inizia una importante e fortunata esperienza come pianista cantante, che lo porta ad avvicinarsi agli studi di Composizione al Conservatorio.

Negli anni seguenti Guido Tononi si specializza in Strumentazione diplomandosi al Conservatorio di Parma e in musica jazz al Conservatorio di Mantova.

La sua attività lo ha portato a collaborare e suonare assieme ai grandi del jazz, tra qui il Maestro Franco Cerri con il quale ha stretto una grande amicizia umana e una forte intesa artistica.

Grazie al suo spiccato spirito di osservazione e alla innata propensione a sperimentare è scoccata nella mente di Guido Tononi l’idea di un nuovo, curioso strumento musicale “Il Vibrandoneon” una geniale variante del Bandoneon argentino, (vedere la collezione di Bandoneon di Guido Tononi sul sito www.guidotononi.it oppure www.vibrandoneon.it ), dove la disposizione dei bottoni viene modificata con le tre ottave del pianoforte e un tubo a fiato sostituisce il mantice per la produzione dell’aria. Il risultato eccezionale è presto spiegato: si mantiene il suono straordinario del Bandoneon, facilitando l’esecuzione e l’uso della diteggiatura, e si permette soprattutto all’esecutore attraverso il soffio con la bocca di moltiplicare gli effetti espressivi.

Una formula semplice, se si vuole, cui però nessuno finora aveva concretamente messo mano e che Guido Tononi è riuscito a brevettare, sviluppare e affinare. La consacrazione mondiale di Guido Tononi e del suo Vibrandoneon si è avuta al concorso internazionale di Castelfidardo nell’ottobre 2000, quando Guido Tononi e la Victoria Accordions hanno presentato con successo lo strumento e donato uno dei primi esemplari al concertista fuoriclasse Richard Galliano. Nel 2001 il Vibrandoneon viene presentato a Los Angeles e anche oltre oceano lo strumento solleva un grande interesse.

A Francoforte nella primavera 2002 si consolida il successo dell’anno precedente e Guido Tononi prende lo slancio definitivo per il suo primo cd con il Vibrandoneon, realizzato con la collaborazione di Franco Cerri e Lucio Terzano. Tononi ha sempre alternato l’attività di batterista Jazz all’attività di batterista cantante e all’impegno di comporre proprie composizioni di musica e testo, tanto da essere etichettato cantautore Jazz.