Utente:MarcoRudin1961/Sandbox02

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

pagina Utente:MarcoRudin1961/Sandbox02


Questa pagina e' in elaborazione, Questa pagina non e' pronta. Non appena e' pronta la mettero' nelle proposte di modofica dei relativi Templates o nelle modifiche e/o discussioni delle relative voci

[modifica | modifica wikitesto]

Grazie per eventuali aiuti Marco


Proposte di modifica del templete {{Disclaimer|terapie}}

[modifica | modifica wikitesto]

Originale:

Le informazioni riportate hanno solo fine illustrativo. Wikipedia non dà garanzia di validità dei contenuti: leggi le avvertenze.

http://it.wikipedia.org/wiki/Template:Terapie_alternative

Proposte Marco:

Le pratiche qui descritte non sono accettate dalla scienza medica ufficiale e non sono state sottoposte alle verifiche sperimentali condotte con i metodi della comunità scientifica internazionale che afferma di adottare il metodo scientifico in modo completamente corretto, etico, indipendente da influssi esterni, indipendente da conflitti di interesse ed in modo esaustivo ed esclusivo. Potrebbero pertanto essere inefficaci o dannose per la salute. Queste informazioni hanno solo un fine illustrativo e servono ai ricercatori, ai politici responsabili della sanità, a chi dubita della serietà della comunità internazionale, a chi è convinto che molte terapie alternative siano più scientifiche della medicina ufficiale ed ai media indipendenti per documentarsi. Pertanto non sono indicate per i pazienti: leggi le avvertenze.
Simbolo convenzionale di nocività
Simbolo convenzionale di nocività


proporre modifica in: http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_template:Terapie_alternative

vedi anche http://it.wikipedia.org/wiki/Template:Disclaimer_soccorso

Proposte di modifica della pagina "Medicina Alternativa" alla quale si arriva dall' omonima categoria

[modifica | modifica wikitesto]

http://it.wikipedia.org/wiki/Medicina_alternativa medicina alternativa

Bisogna sostituire il concetto che la medicina ufficiale utilizza il metodo scientifico con il concetto che, in prima linea, usa il metodo "peer reviewed" per scremare chi non contribuisce agli interessi degli sponsor del sistema odierno. E che molti ricercatori e medici onesti difendono la medicina alternativa proprio per seguire il metodo scientifico e debellare dalla medicina ufficiale la grave violazione del principio etico fondamentale dell'indipendenza della medicina. ...

la medicina ufficiale e' scientifica?

[modifica | modifica wikitesto]

Breve dimostrazione della grave violazione del principio etico dell'indipendenza della medicina

Quando il lettore e' a conoscenza dei 3 fatti seguenti riuscira' a rispondere alla seguente domanda: La medicina ufficiale utilizza il metodo scientifico? E ad agire in politica e nella societa' affinche' la medicina torni ad essere scientifica.

  • Cosa e' il metodo scientifico? Il metodo scientifico si riassume in poche righe: Osservare un fenomeno, fare un'ipotesi, verificare con una sperimentazione; se i risultati confermano l'ipotesi abbiamo fatto una scoperta scientifica; se non abbiamo una conferma modifichiamo l' ipotesi con l'intelletto dello scenziato, con l'ausilio di sospetti, di informazioni piu o meno verificate, prove di altri ricercatori, certezze o presunte tali provenienti da altri sperimentatori. Questa fase e' facilmente influenzabile da chi paga e difficilmente controllabile da una commissione tripartita o commissione etica.
  • come e' l'iter si una sperimentazione clinica su esseri umani? (1) deve essere pubblicato sulle riviste della comunita' scientifica internazionali di proprieta' dell'industria (2) per essere pubblicato deve essere "peer reviewed" da scienziati attivi nella ricerca. (3) Un comitato etico, composto da persone legate all'industria o legate alla politica (anch'essa legata all'industria) da il via alla sperimentazione
  • Chi finanzia le nostre universita', i laboratori e gli istituti di ricerca? E come sono pagati le persone che compongono gli organi che decidono quali argomenti vengono approfonditi? Grosso modo 80% sono sponsor privati e 20% soldi pubblici

(Queste 3 informazioni devono essere ulterioprmenta documentate con referenze e fonti)

Ora potete rispondere alla domanda se la medicina e' scientifica. fatemi sapere la vostra risposta: marco.rudin@sonnenkinder.org