Utente:Lara Solco/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

BIOGRAFIA

Barbara Napolitano, è scrittrice, antropologa, regista.

Ha scritto diversi testi per la narrativa, i suoi romanzi più conosciuti sono Allora sono Cretina (2013) da cui l’omonimo spettacolo teatrale e Pazienti InGattiviti (2016), che prende in considerazione la psicosi della vita moderna.

Si occupa di Antropologia Visuale, pubblicando articoli e saggi nel merito, e lavorando sempre più spesso nell’ambito del filmato documentaristico. Diversi i testi pubblicati con argomento i mass media ed in special modo la televisione, dove negli ultimi anni ha perlopiù lavorato. Tra i suoi lavori filmati più conosciuti, una serie di monografie su protagonisti del teatro contemporaneo, tra i quali Vincenzo Salemme, Ottavia Piccolo, Isa Danieli, Luigi De Filippo; e un documentario su Renzo Arbore.

Per la narrativa pubblica nel 2003 per la casa Editrice Amaltea Zaro. Avventure di un visionauta, a cui seguono, con diversi editori, Il mercante di favole su misura (2007), Allora sono cretina (2013) e Pazienti inGattiviti (2016). Il libro Produzione televisiva (2014), invece è dedicato al mondo della TV. Scrive sui blog iltempoelafotografia ed Il niminchialista cinematografico dedicati alla multimedialità.

Dal 2018 al 2020 tiene la rubrica L’ottica per la rivista Expartibus. Tra le manifestazioni di cui è stata promotrice, diverse le iniziative dedicate alla vita e all’opera di Pier Paolo Pasolini. “Le metamorfosi di Nanni” è la seconda commedia che ha messo in scena come autrice teatrale.

Per la Rai ha diretto molte produzioni, tra queste negli ultimi anni soprattutto eventi dedicati alla musica pop, sinfonica e diverse opere liriche, nonché le commedie di Vincenzo Salemme in diretta per Rai due. Come antropologa visuale e regista ha insegnato per la Facoltà di Sociologia, l’Accademia di Belle Arti di Napoli ed il Conservatorio San Pietro a Majella.

VITA PRIVATA Ha due figli ed il gatto Achille.