Utente:Kirk39/sandbox7

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Alcioneo è una radiogalassia Fanaroff-Riley di classe II a bassa eccitazione situata a 3,5 miliardi di anni luce dalla Terra. Il suo nome scientifico è SDSS J081421.68+522410.0 e si trova nella costellazione della Lince ed è stata scoperta nei dati LOFAR (Low-Frequency Array) da un team di astronomi guidati da Martijn Oei nel 2022. Ha la più grande estensione di qualsiasi radiogalassia identificata, con strutture lobate che si estendono per 16 milioni di anni luce), descritte dai suoi scopritori come la "più grande struttura conosciuta di origine galattica". Un'altra radiogalassia gigante di dimensioni simili è 3C 236, con lobi larghi 15 milioni di anni luce.

A parte la dimensione delle sue emissioni radio, la galassia centrale ha per il resto una luminosità radio ordinaria, massa stellare e massa di buco nero supermassiccio. È una galassia a sé stante con un diametro isofotale di 25,0 r-mag/arcsec2 di circa 242.700 anni luce (74,40 kpc), con l'ammasso più vicino situato a 11 milioni di anni luce di distanza da esso.[1] La galassia prende il nome dal gigante Alcyoneus della mitologia greca.