Utente:JujuMirandola/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca



USI E ATTITUDINI

Fin dal '700 la razza Hannover veniva utilizzata come cavallo da lavoro, quindi per il traino e per i lavori agricoli. Nel corso dei secoli ha subito delle variazioni a livello genetico soprattutto grazie a Giorgio I e Giorgio II. Questi ultimi, infatti, introdussero nella razza d'origine il Purosangue Inglese e il Trakehner, ottenendo un ottimo cavallo sportivo, definito come il più famoso e miglior cavallo tedesco da competizione. Ad oggi, l'Hannover, è adatto soprattutto al salto ostacoli, al dressage e alla caccia alla volpe; ciò grazie ai suoi movimenti fluidi ed elastici.

Tale cavallo è importantissimo anche nell'ambito del miglioramento genetico equino. Infatti il contributo genetico degli Hannover nella popolazione equina è circa del 50%.

Hannover nel dressage

In questa disciplina tale razza ha sempre giocato un po' da protagonista tanto da essere stata membra di ben 7 team medaglia d'oro (1964, 1968, 1976, 1992, 1996, 2000, 2004, 2008).

Nomi da ricordare:

  • 1956, Melbourne, Salinero vince 2 ori individuali e Gigolo 1; 4 argenti individuali di Satchmo, Gigolo 2 volte e Woycek; 4 bronzi individuali di Bonaparte, Weiden, Mehmed e Dux.
  • 2008, Pechino, squadra tedesca che vinse l'oro era composta da Elvis VA, Bonaparte e Satchmo.
  • 2012, Londra, squadra tedesca che vinse l'argento era composta da Diva Royal e Desperados.

(Il grande libro del cavallo, 2009, Giunti editore S.p.a., Giada Riondino; Istituzione Agraria online; breeding sport horse, Il Mio Cavallo, gennaio 2013, Il Mio Castello S.p.a.;)