Utente:Jonathan Faralli/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Jonathan Faralli (Pontedera PI 1962) è un percussionista, insegnante e compositore italiano.


Compie gli studi musicali in percussione e composizione presso il Conservatorio Statale di musica   “L. Cherubini “  di Firenze, diplomandosi con il massimo dei voti sotto la guida di Renzo Stefani.

Si  laurea in Sociologia dell'educazione, presso l'Università degli studi di Firenze con tesi "La professione del musicista".

Si diploma in didattica della musica presso il Conservatorio di Fermo.

Si perfeziona  prima allo “Sweelinck Conservatorium”  di   Amsterdam e poi a Strasburgo.

Nel 1988 vince  il concorso internazionale di percussione cat. C Accademia Vibinensis a Bovino.

Nel 1994 vince a Dresda, con Les Percussion de Strasbourgh, il premio “ Blaue Brucke” come miglior interprete per la musica contemporanea in Germania.

Collabora come timpanista e percussionista con  l'Orchestra della Toscana in maniera continuativa sin dalla sua fondazione nel 1981 e con l’orchestra del Maggio Musicale Fiorentino fin dal 1980.

Ha fatto parte ed è chiamato tutt’oggi a collaborare con le più famose orchestre italiane suonando nei più prestigiosi auditorium e teatri del mondo (citiamo Teatro alla Scala di Milano, Teatro Bolshoi di Mosca, Carnegie Hall di New York, Concert Hall Opera City di Tokio, Teatro Colon di Buenos Aires, Konzerthaus di Vienna, Wiener saal presso il mozarteum di Salisburgo ecc.) sotto la guida dei più grandi maestri (citiamo Giuseppe Sinopoli, Zubin Mehta, Sergiu Celibidache, Yuri Temirkanov, Carlos Kleiber, Georges Prêtre, Riccardo Muti, Daniel Baremboim, Carlo Maria Giulini, Daniele Gatti, Claudio Abbado, ecc).

Svolge attivita’ solistica e cameristica tenendo masterclasses e concerti in tutti i continenti, ha collaborato  con i compositori più famosi, tra i quali Luciano Berio, Salvatore Sciarrino, Franco Donatoni, John Cage, ed altri, molti dei quali gli hanno dedicato i loro lavori. Ha suonato come solista nei festival più importanti al mondo tra cui quello del  Maggio Musicale Fiorentino, Edimburg International Festival e del Salzburger Festspiele.

Ha fatto parte del gruppo "Les Percussions des Strasbourg" dal 1993 al 1996 suonando nelle principali città europee, ha collaborato con altri numerosi ensembles,, tra cui Richard Galliano, i Virtuosi di Mosca, L’European Music Project, Modern Times, Musicatreize, ecc....

Collabora con l’Istituto di Ricerca Musicale "Tempo Reale" (informatica musicale e computer music) fondato da Luciano Berio.

Ha al suo attivo molte incisioni discografiche con orchestra, gruppi da camera e come solista, con case discografiche di primo piano. Tra i lavori più significativi segnaliamo un CD solistico della ARTS dal titolo Percussioni XX secolo contenente i brani più interessanti per sola percussione del secolo appena concluso, un CD della Stradivarius dal titolo Studi per l'intonazione del mare con musiche di Salvatore Sciarrino, un CD della Agorà dal titolo Hyxos insieme a Roberto Fabbriciani e Massimiliano Damerini, un CD con la “Zig zag” dal titolo Histoire d’autres Histoires con musiche di Salvatore Sciarrino. Con Brilliant nel Giugno 2012, ha prodotto un CD per flauto e percussione interamente dedicato a John Cage con il Flautista Roberto Fabbriciani dal titolo Music for an Aquatic Ballet.

Ha dato alle stampe molti scritti e saggi in riviste e giornali specializzati, e scritto diversi libri per varie case editrici tra cui: 12 studi per vibrafono, Il Djembè un nuovo approccio agli strumenti a percussione, 16 studi per marimba, Il timpanista debuttante, Easy marimba, Easy Vibraphone, Evanescenti suoni dall'ultima cena di Leonardo da Vinci.

Come compositore ha composto musiche per il teatro collaborando con Gianfranco Pedulla presso il teatro delle Arti di Lastra a Signa, con il registra Guido Ceronetti, e molti altri.

Ha insegnato presso il Conservatorio di Musica “ Luigi Cherubini” di Firenze, Il Conservatorio “A. Buzzolla” di Adria, L’Istituto di Alta Cultura “ Achille Peri” di Reggio Emilia. Attualmente insegna presso Il Conservatorio “P. Mascagni” di Livorno dove è docente della classe di strumenti a percussione. Dal 1987 al 2017 è stato  tutor per la fila della sezione delle percussioni dell’Orchestra Giovanile Italiana presso la Scuola di Musica di Fiesole.


Bibliografia

Diciassette facili studi per vibrafono, Photocity, Napoli 2018

Il timpanista debuttante, Alphonce production, Clermont Ferrand, 2018, Francia

Easy marimba, Photocity, Napoli 2016

Il Djembe. Un nuovo approccio metodologico per lo studio degli strumenti a percussione, Photocity, Napoli 2013

Dizionario essenziale degli strumenti a percussione, Photocity, Napoli 2019

Evanescenti suoni dall'«Ultima cena» di Leonardo da Vinci. Cronaca di un atto compositivo, Boopen, Napoli 2018

24 studi e capricci per xilofono, Boopen, Napoli 200

16 studi per marimba, Photocity, Napoli 2013

12 studi per vibrafono, Edizioni Musicali Pontevecchio, Firenze 1987


Discografia

Annette Schlünz - Et La Pluie Se Mit À Tomber - Les Percussion de Strasbourg - Wergo

Compositori vari Percussion XX Arts Music

John Cage - Jonathan Faralli, Roberto Fabbriciani - Music For An Aquatic Ballet / Music For Carillon No. 6 Brilliant Classic

Salvatore Sciarrino - Studi Per L'intonazione Del Mare - Stradivarius

Hyxos - Roberto Fabbriciani Jonathan Faralli, Nar Classical