Utente:JimBorrison/Recupero spontaneo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il recupero spontaneo è legato al fenomeno di apprendimento e di memoria che è stato prima denominato e descritto da Pavlov nei suoi studi sul condizionamento classico. In tale contesto, si riferisce al riemergere di una risposta condizionata in precedenza spenta dopo un ritardo.  Il recupero di comportamenti appresi può essere osservato all'interno di una varietà di domini, e il recupero delle memorie umane perse è spesso un particolare interesse.

Condizionamento Classico

[modifica | modifica wikitesto]

Il recupero spontaneo è associato con il processo di apprendimento chiamato condizionamento classico, in cui un organismo impara ad associare uno stimolo neutro con uno stimolo che produce una risposta incondizionata, tale che lo stimolo precedentemente neutro viene a produrre un proprio, condizionata, risposta, spesso identiche alle che originariamente prodotto dagli altri, stimolo incondizionato. Anche se i principi di condizionamento classico era stato notato da molti studiosi occidentali in tutto il fine del XIX e all'inizio del ventesimo secolo, la scoperta del condizionamento classico è di solito attribuito a Ivan Pavlov, fisiologo del XIX secolo che è venuto attraverso il condizionamento classico mentre conduceva ricerche sulla digestione canina. [1]

 Per studiare la digestione, Pavlov ha mostrato vari tipi di cibo ai cani per misurare la loro risposta salivare naturale. Attraverso questo processo, Pavlov ha notato che con ripetuti test, i cani hanno cominciato a salivare prima che il cibo è stato presentato, come ad esempio quando hanno sentito le orme del sperimentatore si avvicina. Il team di ricerca di Pavlov ha studiato rigorosamente questo processo per decenni, e questo tipo di associazione di apprendimento è stato chiamato condizionamento classico o pavloviano.     [1]

 Durante l'esecuzione di una serie di studi di follow-up su questo fenomeno, Pavlov ha scoperto che quando una risposta salivare condizionata è stata estinta, la risposta ne guadagna di intensità dopo un periodo di circa venti minuti. Pavlov chiamò questa scoperta come Recupero Spontaneo. Anche se il recupero spontaneo aumenta gradualmente con il tempo dopo che una risposta condizionata si è spenta, le risposte condizionate in genere non possono tornare alla forza originaria . Inoltre con cicli di recupero / estinzione ripetuti, la risposta condizionata tende ad essere meno intensa dopo ogni periodo di recupero. Il recupero avviene anche se non c'è stata alcuna associazione aggiuntiva tra lo stimolo condizionato e lo stimolo incondizionato : la capacità dello stimolo condizionato viene indebolita ma non del tutto eliminata. [2]

Memoria Umana

[modifica | modifica wikitesto]

Interferenza Retroattiva

[modifica | modifica wikitesto]

Il Recupero Spontaneo all' interno della memoria umana può essere fatta risalire al lavoro di George Edward Briggs, il quale lavorò al concetto di interferenza retroattiva. L'Inibizione, o interferenza, è funzione della competizione tra risposte, per cui una memoria determina un comportamento rispetto ad un altro. Le risposte inibite non sono perse dalla memoria stessa, ma sono bloccate nel realizzarsi da altri stimoli .[3]

 L' interferenza retroattiva è la teoria psicologica della memoria per cui imparare qualcosa di nuovo ostacola il recupero di una ricordo che è stata precedentemente appreso. Briggs ha studiato l'interferenza retroattiva utilizzando un test di richiamo libero. Nel suo studio, i partecipanti hanno imparato ad accoppiare parole associati (cioè A1-B1, A2-B2, ... Ai-Bi) su più prove, fino a quando l'apprendimento di Ai-Bi è stato perfezionato.

A seguito di questo, i partecipanti hanno avuto un nuovo elenco di parole da accoppiare, in cui la seconda parola della coppia è stata modificata mentre la prima parola della coppia associato è stato conservata  (A1-C1, A2-C2, ... Ai-Ci) .

Dopo che i partecipanti avessero acquisito padronanza sulla logica di questo secondo elenco,Briggs chiedeva ai  partecipanti di eseguire una procedura di richiamo. Egli mostrava una lista di elementi A e veniva chiesto ai partecipanti di richiamare un elemento qualsasi di una specifica coppia (il -Bi o -Ci).  Sulla base della interferenza retroattiva, l'apprendimento delle coppie A-B è diminuito a causa della formazione delle successive associazioni A-C, e di conseguenza c'era stato un alto tasso di risposte appartenenti alla lista di elementi C da parte dei partecipanti al test di richiamo. [4]

Il giorno dopo aver appreso entrambi i gruppi di associazioni, i partecipanti sono stati nuovamente testati. Si è osservato un recupero spontaneo di risposte bi tale che le risposte di oggetti Bi partecipanti hanno superato in numero le risposte riguardanti levoci Ci. Sembrava che, dopo un periodo di riposo, i partecipanti hanno potuto spontaneamente ricordare le coppie iniziali che non erano in grado di ricordare il giorno prima ossia quando i partecipanti erano stati testati successivamente alla presentazione di una seconda lista . Questo paradigma A-B, A-C è stato replicato dal ricercatore Bruce R. Ekstrand, certificando l'esistenza del recupero spontaneo.[5]

  1. ^ a b Benjamin, L.T. (2007).
  2. ^ Schacter, D. L., D. T. Gilbert, and D. M. Wegner.
  3. ^ McGeoch, J. A. (1993).
  4. ^ Briggs, G. E. (1954).
  5. ^ Ekstrand, B. R. (1967).

Il recupero spontaneo è un fenomeno di apprendimento e di memoria che è stato prima denominato e descritto da Pavlov nei suoi studi sul condizionamento classico. In tale contesto, si riferisce al riemergere di una risposta condizionata in precedenza spenta dopo un ritardo. 

Il recupero di comportamenti appresi può essere osservato all'interno di una varietà di domini, e il recupero delle memorie umane perse è spesso un particolare interesse.

 Per studiare la digestione, Pavlov ha mostrato vari tipi di cibo ai cani per misurare la loro risposta salivare naturale. Attraverso questo processo, Pavlov ha notato che con ripetuti test, i cani hanno cominciato a salivare prima che il cibo è stato presentato, come ad esempio quando hanno sentito le orme del sperimentatore si avvicina. Il team di ricerca di Pavlov ha studiato rigorosamente questo processo per decenni, e questo tipo di associazione di apprendimento è stato chiamato condizionamento classico o pavloviano.     [1]

 Durante l'esecuzione di una serie di studi di follow-up su questo fenomeno, Pavlov ha scoperto che quando una risposta salivare condizionata è stata estinta, la risposta ne guadagna di intensità dopo un periodo di circa venti minuti. Pavlov chiamò questa scoperta come Recupero Spontaneo. Anche se il recupero spontaneo aumenta gradualmente con il tempo dopo che una risposta condizionata si è spenta, le risposte condizionate in genere non possono tornare alla forza originaria . Inoltre con cicli di recupero / estinzione ripetuti, la risposta condizionata tende ad essere meno intensa dopo ogni periodo di recupero. Il recupero avviene anche se non c'è stata alcuna associazione aggiuntiva tra lo stimolo condizionato e lo stimolo incondizionato : la capacità dello stimolo condizionato viene indebolita ma non del tutto eliminata. [2]

  1. ^ Benjamin, L.T. (2007).
  2. ^ Schacter, D. L., D. T. Gilbert, and D. M. Wegner.

[[Categoria:Apprendimento]]