Utente:Jano Sicura/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Jano nasce a Ferla (SR) nel 1950 si trasferisce in Germania nei primi anni 70 dove studia presso la “Scuola Libera d’Arte” di Stoccarda ed in seguito presso l’Accademia di Belle Arti di Karlsruhe dal Prof. Max Kaminski. Consegue una borsa di studio dalla città di Filderstadt / Baden Wurtternberg poi una borsa di studio dall’Accademia di Belle Arti di Karlsruhe. Anche in Italia i lavori di Jano conoscono un rapidissimo successo che gli fanno conseguire una borsa di studio presso “Villa Romana” Firenze. Oltre alla pittura negli anni 90 realizza le sue prime sculture contemporaneamente progettando alcune installazioni con materiali organici (foglie di ulivo). La continuità e la coerenza del lavoro, negli anni successivi apporta sostanziali varianti anche significative alle sue opere che si caratterizzano come veri e propri cicli sia di tecnica che di materiali. La sperimentazione di materiali nuovi per le sue sculture passa negli anni dal legno al ferro, usato tutt’oggi, ma i suoi progetti nascono sempre dai suoi disegni e diventano terza dimensione. Oltre al proprio lavoro artistico si dedica all’organizzazione ed alla realizzazione di diversi progetti culturali. Inizia a lavorare a diverse collaborazioni ed interscambi culturali fra artisti ed associazioni Italiane e tedesche tra cui il “Goethe Institut” e “l’Istituto italiano di Cultura” di Stoccarda che danno vita ad una serie di mostre da lui organizzate. Nel 1998 realizza presso il Museo d’Arte Figurative di Costanta (Romania) la mostra “Anomalie 2” una mostra da cui fanno parte diversi artisti provenienti da tutta Europa. Sempre negli anni 90 insegna pittura e disegno all’Accademia Popolare di Leonberg. Nel 2002 promuove alla nascita dell’associazione culturale Jefart e comincia raccolta di opere di vari artisti internazionali con lo scopo dell’apertura di un museo di arte contemporanea in Sicilia, che si realizza nel 2006 con la nascita della Galleria d’Arte Contemporanea di Vizzini(CT).

Biografia : Mostre personali :

[modifica | modifica wikitesto]

1985 Stoccarda, Galleria “von Kolczynski”,Schwaebisch, Gmuend Studiogalleria

1986 Monaco, Galleria “Roland Angst”,Geradstetten, Galleria “Im Atelier”,Berlino, Galleria “Depot”,Stoccarda, Galleria “Moderne Italienisch Kunst”

1987 Stoccarda, Galleria “von Kolczynski”,Stoccarda, Mostra grafica, Istituto Italiano di Cultura

1989 Monaco, Galleria “Roland Angst”

1991 Stoccarda, Galleria “Klaus Braun”

1992 Francoforte, Galleria “Julia Dietriech”

1993 Francoforte, Galleria “Julia Dietriech”

1996 Siracusa, Galleria “Imago Terrae”

1997 Viagrande (CT),“Architetti di Dio” Villa Comunale, Novorganismo Arte Contemporanea,Costanta (Romania), Museo Nazionale delle Arti Figurative

1999 Mannheìm, Ritterhaus Wissmann & von Rosenstiel,Francoforte, Ritterhaus Wissmann & von Rosenstiel,Saarbruecken, Castello Dagstuhl,Siracusa, “Giardino Bianco”, Galleria Opus,Trecastagni,(Ct) “Frasciami”, “Museo Trecastagni”

2000 Engen, “Frasciami”, “Kunstverein Museo e Galleria”,Ginevra, Galleria 50 m “Le Pietre non hanno bocca ma cantano”,Bielefeld, Galleria Jesse “Il popolo delle Api”

2001 Hagenring, “Galleria Hagenring”, Mostra di grafica e pittura

2002 Avola, Pinacoteca Palazzo Modica , “La Natura-l’Uomo-l’Arte”

2003 Palermo, Cantieri Culturali “Zisa” “Madajasi”, con Markus Daum

2004 Bielefeld, Galleria Jesse,Comune di Canicattini Bagni (SR) Scultura “Giardino Bianco”

2005 Stoccarda , “Veredelung” Haus Des Waldes

2008 Trapani, chiesa degli artisti S.Alberto,“Il Luogo del Silenzio”, a cura di Liborio Palmeri – DiArt,Vizzini (CT) Palazzo Trao-Ventimiglia, “Museo Immaginario Verghiano”

2008 Romania , Ploiesti, Museo Nazionale d’Arte Contemporanea , “Legature”,ConstantaMuseo delle arti Figurativi

2010 Germania, Offenbach, “Bindungen-Legature” a cura della “Galleria ARTYCON”,

2010 Canicattini Bagni (SR ), “Museo dei sensi, ”Bindungen-Legature” a cura delle associazioni Jefart e l’Arco e la Fonte

2011 Catania, Palazzo della Cultura, “Amatassa”a cura dell’associazione “Dietro le Quinte” e con il patrocinio del Comune di Catania

2013 Villa Lagarina (Tn) , Palazzo Libera, Nodi “

2014 Busto Arsizio (Va) , Galleria Spazio Arte Carlo Farioli , Torsioni"A cura di Manuela Ciriacono

2015 Germania, Offenbach, “Bindungen-Legature” a cura della “Galleria ARTYCON”.

2016 FORMA L MENTE , un progetto itinerante Italia/Argentina con Franco Lippi , Siracusa- Galeria Montevergini-Trapani-Museo di arte contemporanea,centro culturale,oratorio Sanrocco-Buenos Aires-Museo di Artes plasticas Eduardo Sivori-La Plata-Museo de arte contemporaneo latinoamericano Macla.

2017 RE_AZIONE con Vanna Modelli, Palazzo Medosi Fracassati, Budrio (Bo),Zwischen-Raume , Kunstförderverein Bildende Kunst ,Schöningen e.V. (D),INDISOLLUBILI LEGAMI,con Annibale Veneti ,Castello Visconteo,Legnano ,ARTBANK Cina -inizio lavoro

2018 MATAKSA Maon Museo d`arte dell`Otto e Novecento,Rende

Mostre collettive:

[modifica | modifica wikitesto]

1986 Stoccarda, Galleria “Moderne Italienische Kunst”,“Galleria Depot” Berlino, “Moderne Italienische Kunst”

1988 Stoccarda, “Zwanzig Jahre Zeichnungen – Zwischenbilanz”,Galleria “von Kolczynski”

1991 Stoccarda, “Begegnung Italienischer und Deutscher Kunst”,Galleria “Untern Turm”

1997 Siracusa, “Anomalie 1”, Galleria Opus,Stoccarda, Galleria “von Kolczynski” – “Iubileum Ausstellung” 30 Jahre Galerie

1998 Siracusa, “Artisti Tedeschi Contemporanei”, Galleria Opus.

1999 Costanza (Romania), “Anomalie 2”, Museo Nazionale delle Arte Figurative,Siracusa, Galleria Opus, “Art Forum”

2000 Schramberg, “Tanne und Baum”, Museo Schramberg,Leonberg,“Tre italiani nel Badenwuertenberg”, Istituto Italiano di Cultura

2004 Trapani, Seminario Vescovile, Mostra permanente Diart,Collezione di Arte Contemporanea

2006 Siracusa, Palazzo del Governo Migrazioni” , a cura dell’Associazione “L’Arco e la Fonte”

2006 Vizzini (CT), Galleria d’Arte Contemporanea, Mostra Permanente

2008 Siracusa, Galleria Civica Montevergini ,“ La Visione Negata – Martyrium , violenza, sacro, redenzione”, Associazione l’Arco e la Fonte- a cura di Nino Portoghese.

2008 progetto itinerante : Venezia- Vizzini- Canicattini Bagni-Trapani-Costanta- Ploiesti- Bucarest- Miami, “VAGABONDARE” ,con gli artisti Barone, Cosua, Sicura, Penso. Organizzazione Associazione Culturale “JEFART”, a cura di Giovanni Andrea Martini.

2009 Siracusa, Palazzo del Governo, Galleria Civica Montevergini ,“Tragodia” a cura di Emma Zanella, Ilaria Mariotti e Ornella Fazzina,organizzazione “ l’ Arco e la Fonte”.

2009 Catania, DE SACRO ITINERE” – S. Agata nell’immagine d’oggi” ,Galleria d’Arte Contemporanea “Dietro le Quinte” a cura di O.Fazzina

2010 Progetto itinerante :Catania – València (E) -La Granja de la Costera (E) –Vizzini (Ct)– Noto(Sr) – San Vito al Tagliamento (Pn)“ TACCUINI DEL MEDITERRANEO” a cura di Sergio Pausig.

2010 Siracusa , Monastero del Ritiro, “LUCIA O DELL’ACQUA” a cura dell’associazione “l’Arco e la Fonte”,

2010 Trapani, Inaugurazione galleria “Magazzini d’Arte”

2011 Ispica (RG), la Sciabica, Gorla Maggiore (Va), Torre Colombera,“ “Amate Sponde” ,Organizzazione “ L’arco e la Fonte” a cura di Emma Zanella.

2011/12 Siracusa, Monastero del Ritiro,” La luce Splende nelle Tenebre” promosso da e a cura de “ l’Arco e la Fonte”

2013 Siracusa, Monastero del Ritiro,” Sculpturae ” , promosso da “L’arco e la Fonte” a cura di Giorgia Romano.

2013 Siracusa, Monastero del Ritiro, Trapani, chiesa degli artisti- Sant’Alberto ,“DERIVE-difficili approdi” organizzazione “L’arco e la Fonte”, a cura di Nino Portoghese

2015 Busto Arsizio(VA), Spazio Arte Carlo Farioli, “Il corpo e la Luce”Tra gli eventi di “ FILOSOFARTI 2015 il sacro e il bello”,Siracusa, ex Chiesa dei Cavalieri di Malta,Modica, ex Convento di Sant’Anna e San Calogero,“LA NOTTE DELLA VERITA’ “ a cura di Nino Portoghese e l’Arco e la Fonte.Marnate (VA) , Santuario della Madonna, IN HOC SIGNO… la forza della debolezza- SEGNI DELLA CROCE NELL’ARTE CONTEMPORANEA

2018 Wondertime Catania,Ex manifattura tabacchi,a cura di Rossella Pezzino de Geronimo,40 Jahre Podium Kunst,Schramberg,Jubilaumsausstellung,a cura di Dr.Phil.Joachim Penzel,Arria ,Castel Pietra,Calliano Trento,a cura di Roberto Codroico

2019 De colore.Leonardo e l'interpretazione contemporanea,Stecca 3.0,Milano