Utente:Irene Milazzo/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Stefano Rossetti ([[1]], 13 novembre 1978) è un artista e designer italiano.


File:Titolo immagine relativa alla sezione.jpg
Stefano Rossetti

Dopo una formazione artistica e personale cosmopolita, Stefano Rossetti ha debuttato come artista nel 2000 con una mostra personale a [[2]], in cui ha inaugurato il suo percorso di ricerca sulle potenzialità espressive della linea, il segno più semplice ed elementare che l’arte conosca. Grazie alla successiva esperienza come graphic designer a [York], ha potuto abbinare al suo orizzonte artistico l'immaginario pop della grafica pubblicitaria e dell'estetica statunitense, sviluppando un filone di opere a tecnica mista, in cui il disegno si mescola con il collage. Nel 2009, in parallelo con sua attività artistica fonda a [[3]] un’agenzia creativa di cui coordina le attività come art director. Dopo un percorso artistico segnato da diverse mostre personali negli Stati Uniti e in Italia, Rossetti ha avviato nel 2018 un nuovo percorso, in cui il segno grafico è diventato materia: si tratta dei progetti Design Park, che con un set di oggetti di arredo urbano e opere gonfiabili di grandi dimenisioni, puntano a portare nella realtà un mondo altro, una dimensione in cui tutto è simbolo in una sintesi narrativa di archetipi e immaginario contemporaneo. Parte del suo Design Park, installato in piazza Città di Lombardia a Milano, è stato mantenuto stabilmente su richiesta della Regione Lombardia nella piazza, a creare un intervento urbanistico e artistico stabile. Nel corso della sua carriera artistica e professionale ha organizzato eventi culturali presso prestigiose realtà tra cui il [alla Scala di Milano] e il [Museum] di [York] e haillustrato e prodotto alcuni volumi rivolti al mondo dell'infanzia.Di recente ha realizzato gli allestimenti artistici dell’Art Apartment B7 a [[4]] e di una serie di abitazioni all’avanguardia a [[5]].


Opere principali

[modifica | modifica wikitesto]
  • Linea, 2000. Opera di street art realizzata a Vienna.
  • Street Heart, 2014. Serie di opere a tecnica mista dedicate al simbolo del cuore.
  • Astronauti Nati, 2016. Serie di opere grafiche incentrate su un viaggio immaginario nello spazio tra creature e pianeti.
  • Rossetti Design Park, 2018. Un set di opere pensato per grandi spazi pubblici con sedute, sculture, installazioni luminose e opere gonfiabili di grandi dimensioni.
  • Giardini di Gioia, 2018. Sedute di design stabilmente esposte in piazza Città di Lombardia, Milano.
  • Favola Giallo rossa, 24 Ore Cultura, 2014
  • Giallo Rosso, 24 Ore Cultura, 2014
  • Mille e una volta, Pepe Nymi, 2015


Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]


Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Stefano Rossetti



Artisti italiani del XX secolo | Artisti italiani del XXI secolo | Scultori italiani del XXI secolo | Artisti contemporanei