Utente:Guido Giraldi/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Biblioteca Villa Fastiggi[modifica | modifica wikitesto]

Introduzione[modifica | modifica wikitesto]

La sede della biblioteca, dedicata a Peppino Impastato, vittima della mafia, è stata inaugurata nel luglio 2010 al piano terra dell’edificio che ospita gli uffici del Quartiere 4. L’ampio spazio di 130 metri quadri (accessibile ai disabili) prevede due zone attrezzate per lo studio e la consultazione e uno spazio dedicato a bambini e ragazzi. Una parete interna della biblioteca è stata decorata con un disegno della celebre illustratrice slovena Maja Celija.

via della Concordia s.n. (di fronte alla Scuola Media ‘G. Galilei’) Quartiere 4 - Villa Fastiggi - Villa Ceccolini, Pesaro[modifica | modifica wikitesto]

Patrimonio:[modifica | modifica wikitesto]

biblioteca Villa Fastiggi

Il Patrimonio della biblioteca di Villa Fastiggi comprende 9.300 volumi, di cui 3.700 sono libri per bambini e ragazzi.

Scheda tecnica:[modifica | modifica wikitesto]

iscrizione alla biblioteca e i servizi offerti sono gratuiti

servizi al pubblico 24 ore di apertura settimanale; per le scuole visite su prenotazione il mattino; 20 postazioni per lettura, studio e consultazione.

prestito 30 giorni per i libri. È possibile prendere in prestito fino a 5 documenti contemporaneamente. Se non prenotato da un altro utente, il prestito del documento può essere rinnovato prima della scadenza per telefono o email per altri 30 giorni.

servizio internet 3 postazioni. La consultazione di internet è libera e gratuita, consentita nel rispetto delle norme vigenti.

informazioni bibliografiche in sede,  telefonicamente o via mail

proposte d'acquisto è possibile proporre l'acquisto di libri non posseduti dalla biblioteca, compatibilmente con le risorse disponibili e la politica degli acquisti adottata.

attività di promozione alla lettura

attività per le scuole su prenotazione visite guidate e letture in biblioteca; preparazione di percorsi di lettura e bibliografie tematiche per gli insegnanti; valigie tematiche per le scuole materne, primarie e secondarie di 1° grado; progetto ‘La biblioteca fuori di sé’.

altre attività La biblioteca organizza attività di promozione alla lettura, animazione e laboratori per bambini e famiglie. Aderisce al progetto nazionale ‘Nati per Leggere’.

fonti: Comune di Pesaro[1]

  1. ^ Comune di Pesaro : Biblioteca di Villa Fastiggi, su www.comune.pesaro.pu.it. URL consultato il 20 aprile 2024.