Utente:Grandeike/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Operazione Vietnam Durata dal 4 Luglio al 20 Agosto del 1979.

Durante il mese di giugno, i telegiornali di tutto il mondo trasmettono le immagini dei sud vietnamiti che per sfuggire alla dittatura, si imbarcano su natanti di fortuna. Trattandosi di uomini, donne e bambini, a cui era vietato lo sbarco nelle coste delle Nazioni confinanti, venivano respinti in mare. Forte della commozione dell'opinione pubblica, l'allora governo, preparò una missione umanitaria unilaterale, affidata alla Marina Militare. Vennero fatte rientrare ed allestite in tempi rapidi, gli incrociatori porta elicotteri Andrea Doria e Vittorio Veneto, con l'appoggio di nave rifornimento Stromboli, denominato 8°gruppo navale, partirono da Taranto via canale di Suez con sosta a Singapore per operare nel Golfo del Siam. L'operazione venne stabilità da i più alti vertici dello stato, lo stesso presidente Sandro Pertini, approvò la mobilitazione per salvare i boat people vietnamiti. Lo stato del Vaticano mise a disposizione interpreti da imbarcare per comunicare con i profughi. Dall'individuazione di imbarcazioni alla deriva, da parte del gruppo navale, veniva offerto cibo, acqua, cure mediche ed asilo politico. Salvarono circa 900 persone, che trovarono ospitalità in Italia al rientro delle navi.