Utente:Giuseppe Grisinelli/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Giuseppe Grisinelli

[modifica | modifica wikitesto]

Giuseppe Grisinelli (Siracusa, 2 febbraio 1931 - Siracusa, 19 ottobre 2006) è stato un pittore italiano.

Fu autore di circa 500 dipinti ad olio su tela, numerosi acquerelli, disegni a china e matite ad olio su cartoncino.

Giuseppe Grisinelli - Premio Biennale di Venezia, Grand Hotel Pincipe, 1990

Ha iniziato a dipingere nel 1959 e ha maturato la sua arte presso l'Accademia di Belle Arti di Ravenna, sotto la guida del Maestro Raffaele De Grada. Ha tenuto diverse mostre personali in Italia e all'estero.

Soggetti e stile

[modifica | modifica wikitesto]

I suoi soggetti consistono in paesaggi, nature morte e ritratti.


In una prima fase, la sofferenza fisica di Giuseppe Grisinelli si ripercuoteva nella sua arte tramite linee nere marcate e colori accesi sui toni del rosso, giallo ed arancione trasmettendo un forte senso di inquietudine.

In una seconda fase, i colori prepotenti erano ancora presenti ma i soggetti presero più una forma oggettiva e meno angosciante.

Nella sua terza fase artistica, con influenza impressionista, la particolarità delle opere di Grisinelli si è trasformata in una rappresentazione di una realtà poetica, fluttuante, evanescente, quasi sognante. La purezza è la caratteristica che spicca nelle sue tele, grazie alla scelta stilistica dell'uso delle trasparenze e al tratto leggero e morbido, che dona all'animo di chi le osserva, un profondo senso di tranquillità. I colori che il pittore prediligeva erano tenui, morbidi, sfumati sulle tonalità del lilla e del blu che donavano dolcezza ed equilibrio ai suoi dipinti.