Utente:Giovannifrascatani/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

(bozza) Prof. Serafino Gatti (bozza)

Biografia

Onorificenze:

Grande Ufficiale “Al merito della Repubblica Italiana”

Grande Ufficiale dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme

Attività accademica

Laureato in “Giurisprudenza all’Università di Roma “La Sapienza”. Allievo di Giuseppe Ferri. Ha insegnato diritto commerciale nelle Università: Gabriele d’Annunzio (Pescara), Napoli Partenope, e La Sapienza, Facoltà di Economia.

E’ stato componente della commissione ministeriale per la riforma della normativa sui brevetti per invenzioni industriali e della normativa sulle società.

Visiting professor:

in Germania presso la Ludwig Maximilian Universität di Monaco di Baviera e presso la Friedrich Wilhelm Universität di Bonn;

in Inghilterra presso da Warwick  University di Coventry;

negli stati Uniti presso la State University New York at Buffalo, Yale University, Temple University e Pensylvania University a Philadelphia, Università di Berkeley, Arizona University at Phenix;

in Canada presso l’Università  del Saskatchewan a Saskatoon.

Attività professionale

Avvocato iscritto all’Ordine di Roma, opera prevalentemente nel settore societario, fallimentare, bancario, del diritto dei contratti.

E’ revisore contabile.

Cariche principali

E’ stato Consigliere di Amministrazione di varie società fra cui: Banca di Credito Cooperativo di Roma, Banca di Roma S.p.a., Istituto Federale per il Credito Agrario dell’Italia Centrale,  Fincantieri S.p.a., Alitalia S.p.a., Ferrarelle S.p.a., Sangemini S.p.a., Boario S.p.a.

E’ stato Presidente della Cassa di Risparmio di Civitavecchia S.p.a., di Cofiri S.p.A., dell’Associazione Italiana degli Istituti di Credito su Pegno, Vice Presidente dell’Associazione Internazionale degli Istituti di credito su Pegno, Vice Presidente del Mediocredito di Roma.

E’ stato Sindaco di varie società fra le quali: Ansaldo S.p.a., Federazione Italiana delle Casse Rurali e artigiane, Rete Ferroviaria Italiana S.p.a., Fercredit S.p.a., Busitalia S.p.a., Gestore del Sistema Elettrico S.p.a..

E’ stato relatore in numerosi Convegni in Italia e all’estero.

E’ stato insignito del  Premio Guido Dorso, Senato della Repubblica, 2013.

Pubblicazioni maggiori:

a) Monografie:

L’iscrizione nel libro dei soci, Milano, Giuffrè, 1969

La rappresentanza del socio nell’assemblea, Milano, Giuffrè, 1975

Il credito su pegno Milano, Giuffrè, 2008

Studi in tema di diritto d’autore, Milano, Giuffrè 2008

b ) Saggi:

L’adeguatezza delle prestazioni nei contratti con prestazione corrispettive, in Rivista del diritto commerciale, 1963

Le situazioni soggettive attive del compratore nella vendita con riserva della proprietà, in Rivista del diritto commerciale, 1965

Introduzione successiva delle clausole di gradimento e cambiamento della legge di circolazione dei titoli azionari, in Rivista del diritto commerciale, 1970

Casi di discussa applicabilità delle clausole statutarie di gradimento al trasferimento delle partecipazioni sociali, in Rivista del diritto commerciale, 1973

L’ammissione con riserva dei crediti al passivo fallimentare con particolare riguardo di crediti condizionali, in Rivista del diritto commerciale, 1974

Interposizione reale interposizione e fittizia (una distinzione ancora valida), in Rivista del diritto commerciale, 1974

Sulla decorrenza degli effetti della sentenza dichiarativa di fallimento, in Rivista del diritto commerciale, 1974

La responsabilità del simulato acquirente verso il simulato alienante per abuso della titolarità apparente in cui si trova per effetto della simulazione assoluta, in Studi in Memoria di Roberto Bracco, Padova, Cedam, 1976

Simulazione relativa e rapporto di specialità fra l’art. 1417 e l’art. 2722 Cod. Civ., in Rivista del diritto commerciale, 1976

Estensione della tutela giuridica dell’invenzione oltre i limiti formali del brevetto, in Rivista del diritto commerciale, 1977

La National Consumer Cooperative Bank degli Stati Uniti d’America, in La Rivista della cooperazione, 1980

Le origini della cooperazione di credito negli Stati Uniti d’America, in La Rivista della cooperazione, 1981

Le organizzazioni del movimento cooperativo negli Stati Uniti d’America, in La Rivista della cooperazione, 1981

Il “diritto” alla utilizzazione economica della propria popolarità, in Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni, 1988

Il merchandising e la sua disciplina giuridica, in Rivista del diritto commerciale, 1989

Colorazione dei vecchi film in bianco e nero e diritto d’autore, in Rivista del diritto commerciale, 1990

Voce “Software” in Enciclopedia del diritto, Milano, Giuffrè, 1990

Voce “Sponsorizzazione”, in Enciclopedia del diritto, Milano, Giuffrè,1990

La disciplina giuridica dei personaggi di fantasia, in Rivista del diritto commerciale, 1991

La reforma de la ley especial sobra las cajas rurales y artesanas, in Revista de Dercho Bancario y Bursatil, 1991

La naturaleza juridica del la poliza de prenda en el derecho italiano, in Pignus, 1991

Il presupposto soggettivo del fallimento, in Il Diritto fallimentare, 1992

La adquisicion de partecipaciones sociales y de paquetes de acciones de referencio, in Rivista de derecho bancario y bursatil, 1993

Credit pawn and consumer bankrupty, in Pignus, 1993

Purchase of common stock and controlling share packages, in Kozyris, Corporate takeovers through the public Market, 1996, Kluver Law International

Il credito agrario e il credito peschereccio, in Diritto della banca e del mercato finanziario, 1998

Evoluzione della domanda e dell’offerta di attività finanziaria nella prospettiva dell’Euro e rilevanza dei codes of best practice. in Riv. Dir. Comm, 1999

L’opera d’arte figurativa in unico esemplare fra diritto di proprietà e diritto d’autore, in Rivista del diritto commerciale, 1999

Il pegno irregolare e il fallimento del debitore, in Rivista del diritto commerciale, 2000

La nuova disciplina italiana della rappresentanza del socio nell’assemblea delle società quotate in borsa, in Libro Homenaje al Professor Fernando Sanchez Calero, vol. II, Madrid, 2002

Il terzo settore e le fondazioni di origine bancaria, in Rivista del diritto commerciale, 2002

Rights of minority shareholders, Bruylant, Bruxelles, 2004

Finanziamenti destinati e procedure concorsuali, in Rivista del diritto commerciale, 2004

Libertà e “contrappesi” nella costituzione delle società di capitali e nelle partecipazioni sociali,  in Diritto della banca e del Mercato finanziario, 2004

Fondazioni ex bancarie protagoniste di una nuova sussidiarieta’, in Giustizia civile, 2004

Opera dell’ingegno su commissione e disciplina del diritto d’autore, in Rivista del Diritto Commerciale, 2005

Nuove modalità di fruizione delle opere dell’ingegno. L’open source, in Rivista del diritto commerciale, 2006

Welfare society. Il nuovo modello, in Lumsa News, 2009