Utente:Gioacchino Collica/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Stemma vescovile di Mons. Gioacchino Collica

Arcivescovo Gioacchino Collica (Gino) nato a Partinico provincia di Palermo il 6/3/1972.


File:Alles dokumenten fur wikipedia.pdf
Carta di identita dello Stato Italiano

Da molti anii vive in Germania, il 12 aprile dell'anno 2013 viene consacrato in Italia d' Alba Adriatica. In segutio viene consacrato vescovo in Duisburg il 17 ottobre dell'anno 2015. Da molti anni impegnato come volontario nell'Associazione apicoltori Dusseldorf quale presidente di tale associazione.[1] Una figura eclettica, e molto attiva all'interno della chiesa cattolica apostolica Europea,[2] che e separata dalla Chiesa Cattolica Apostolica Romana, che da febbraio del 2019 e' il principale Arcivescovo, essendo una prelatura autonoma, egli e' il vicario della Comunione mondiale delle Chiese apostoliche cattoliche. Con validita' della successione apostolica.


Nell'aprile del 2017 viene invitato nel Gargano a San Nicacadro dai frati minori, per un incontro ecumenico e per celebrare la S. Messa. Viene accusato ingiustamente dai media locali come "falso vescovo."[3] Non informandosi della sua successione apostolica e diffamandolo incautamente e calunniandolo.


Tra i molteplici obbiettivi di Mons. Gioacchino Collica ci sono diverse construzioni di conventi e strutture per i poveri e i reietti, problema sociale che crua con molta sensibilita' e predisposizione.


Nell'ottobre del 2019 ha fondato l'ordine dei Carismantini,[4] con sede in Germania e in Italia. Tale ordine viene institutio per la preghiera continua e la communione fraterna di ogni singolo individuo, senza tralasciare nessuno. Questo e' l'obbiettivo di Mons. Gioacchino Collica, essere tutti in uno e uno in tutti.