Utente:Gian Piero villani/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Sentiero Faiarama

[modifica | modifica wikitesto]

Il sentiero della faiarama : si trova nel comune di San Marco in Lamis Fg , a poche centinaia di metri dal Convento di San Matteo Apostolo , convento risalente all'Anno mille , con la sua biblioteca che annovera i miglior manoscritti Italiani , da vedere al suo intero il museo archeologico , ed il presepe artistico.

Il sentiero , inizia da una piccola stradina rurale , che conduce ad un ristorante , di li attraverso un arco calcareo naturale ci si immerge in un posto Fabiesco, il canale ricco di cavità carsiche , ed unica faggeta censita sul Gargano occidentale , infatti l'inversione termica a fatto si che i faggi hanno fatto da padroni , ma tante sono le piante che crescono in tale sentiero , sono state censite alcune tartufaie (scorzoni) , stazioni di orchidee spontanee sono state segnalate in questo sentiero ,arrivati alla sommità del percorso , si giunge ad un piazzale , dove sono ben visibili alcune neviere (nvar in dialetto locale ) , attività molto fiorente in questi luoghi fino alla fine del 1800 , la sua quota è di 750 m slm.

Continuando fino alla cima , si arriva ad una piscina , che serve per l'abbeveraggio del bestiame esistente in zona , il percorso si collega con altri sentieri che riconducono tutti allo stesso posto , tempo di percorrenza 2 ore , difficoltà medio/facile .

sentiero Faiarama foto Gian Piero Villani

Testo e Foto: Gian Piero Villani Speleo Team Montenero.