Utente:Giaccai/Sandbox/emma

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La Società Italiana delle Storiche (SIS) nasce nel 1989 per promuovere la ricerca storica, didattica e documentaria nell'ambito della storia delle donne e della storia di genere.

Lla SIS propone l'introduzione di nuovi concetti e categorie nella ricerca e nella didattica della storia.

La SIS organizza congressi nazionali e internazionali, seminari e convegni, iniziative di formazione, promuove ricerche e attività di didattica nella scuola.

Pubblicazioni[modifica | modifica wikitesto]

La Società ha pubblicato dal 1989 al 1999 la rivista «Agenda. Bollettino della Società italiana delle Storiche» e nel 2002 fonda la rivista Genesis. Accanto alla rivista, la Società ha al suo attivo numerose pubblicazioni (cfr. il curriculum allegato).

Scuola estiva[modifica | modifica wikitesto]

Dal 1990 al 2003 la SIS ha organizzato una Scuola Estiva di Storia delle Donne alla Certosa di Pontignano (SI), con il sostegno e la collaborazione scientifica dell'Università di Siena, Nel 1998 , la scuola viene intitolata ad Annarita Buttafuoco che ne era stata ma maggior promotrice; accanto alla Società Italiana delle Storiche e all'Università di Siena, ha fatto il suo ingresso nell'organizzazione della Scuola il Dottorato in Storia delle Scritture Femminili con sede presso l'Università di Roma "La Sapienza". è ora intitolata ad Annarita Buttafuoco, per diversi anni Presidente della Società Italiana delle Storiche e tra le principali ideatrici e promotrici dell'iniziativa, e che ne seguì con impegno costante la storia e gli sviluppi.

Con l'estate 2003, la Società Italiana delle Storiche ha ritenuto di poter concludere la sua più che decennale esperienza presso la Certosa delle Donne, per rinnovare il proprio impegno nella formazione con un nuovo progetto di Scuola Estiva, che ha inaugurato i suoi corsi a Firenze nell'estate 2004. Tra le iniziative più significative della SIS vi è laScuola Estiva che dal 2004 ha sede a Firenze e che si tiene ogni anno alla fine di agosto; si avvale del sostegno, tramite borse di studio, di numerosi dipartimenti universitari, di amministrazioni locali, di istituti di parità.

Accanto alla Scuola, l’altra iniziativa che vanta anch’essa una storia ventennale è il Premio nazionale intitolato a "Franca Pieroni Bortolotti", che sotto l’egida del Consiglio Regionale della Toscana e con la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Firenze premia ogni anno e pubblica le migliori tesi di laurea magistrale o di dottorato in storia delle donne e in storia di genere.

La Società ha attivato in anni recenti una collaborazione con l’Icsim - Istituto per la Cultura e la Storia d’Impresa "Franco Momigliano" - che ogni anno assegna il Premio "Gisa Giani" ad opere edite riguardanti la storia del lavoro femminile.

Dal 2012, la SIS ha concesso il suo patrocino e partecipa alla giuria ufficiale del “Premio Barbara Fabiani per la Storia Sociale”, istituito in memoria della giornalista e scrittrice Barbara Fabiani.

La SIS conta oggi circa 200 socie: esse svolgono attività di ricerca in tutti gli ambiti delle discipline storiche, dalla storia politica a quella sociale, culturale e religiosa, nonché nell'ambito della didattica della storia e della conservazione e valorizzazione delle fonti bibliografiche e documentarie. Alcune socie fanno parte della Società fin dalla sua fondazione, altre invece si sono iscritte successivamente; negli ultimi anni, in particolare, hanno aderito molte giovani laureate.