Utente:Fungo velenoso/sandbox1

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Le cellule satellite sono piccole cellule progenitrici mononucleari, virtualmente priva di citoplasma, scoperte nel muscolo maturo. Esse rimangono strette tra la membrana basale e il sarcolemma (la membrana cellulare) di ogni fibra muscolare, e può essere difficile distinguerle dal nucleo sub-sarcolemmale di ogni fibra muscolare. Le cellule satellite sono capaci di differenziarsi e fondersi per aumentare le fibre muscolari esistenti e formarne di nuove. Queste cellule rappresentano le più vecchie cellule staminali adulte della nicchia conosciute, e sono coinvolte nella normale cresctia del muscolo, così come nella rigenerazione che segue il danno cellulare o la malattia.

Nel muscolo intatto, la maggior parte delle cellule satellite sono quiescienti; esse non si differenziano e non vanno incontro a divisione cellulare, mentre si attivano in risposta allo stiramento meccanico. Le cellule satellite attivate inizialmente proliferano come mioblasti scheletrici, poi subiscono una differenziazione miogenica.