Utente:Frank Messina/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

The Wit - Associazione Culturale è stata creata nel 2010 a Londra e Roma su iniziativa di Franco Maria Messina.

Essa svolge due attività principali: la concezione ed organizzazione di eventi e l'editoria. L'Associazione beneficia dell'eredità derivatale da altre iniziative del fondatore: il "Circolo Italiano per l'Africa Australe" (1980). il "Centro di Studi d'Oltremare" (1981). la società romana Gems snc (1990) e la società inglese Gems On The Thames Ltd (1999).

Esperienze acquisite dalle precedenti iniziative.

Mostre

Le mostre fatte sono circa una quarantina. Le piú note sono Le Barbie-Gioiello (Vicenza 1999), Erté - Fascino e seduzione déco (Roma 2001) e Fabergé (Roma 2003).

Concerti

Circa una cinquantina, fra cui spiccano i 18 di musica jazz organizzati all'interno della mostra dedicata ad Erté.

Editoria e Stampa

Quasi tutti i cataloghi delle mostre organizzate, stampe, manifesti, cartoline, confezioni speciali per alcune mostre, mezzi multimediali, ed il "Calendario Erté 2000", considerato di grande eleganza.

Ed ancora conferenze.

The Wit vi ha aggiunto numerose iniziative. Nel 2011 ha organizzato a Roma le mostre Colori e forme di Alessandro Nastasio e Emotivisme et Musicalisme - Vito Stracquadaini. Nel 2010 l'Associazione ha lanciato il Quartetto d'Archi "Nov'Artis", che si è esibito altre due volte nel 2011. Ed ancora un concerto jazz di Riccardo Biseo, nonché il duo Sutton-Chiamperino. Inoltre conferenze, cataloghi e materiale a stampa di livello artistico. Ma la vera novità è stata l'ingresso nell'editoria effettiva con la pubblicazione di La Storia ai miei Piedi di F M Messina e Paola Manera (2011), Tu bonsai chimono io, un libro di humour e nonsense di Frank Watson e F M Messina, e Rotta Sud-Sud-Ovest: alla via cosí di F M Messina (con Appendice di Paola Manera), un libro storico.

Scopo dell'Associazione è "di portare una ventata innovativa e di abbinare ad un solido sostrato culturale la spettacolarità della parte visiva". Il suo motto è PECQUAH (acronimo che, tradotto dall'inglese, significa "Professionalità+Eleganza+Cultura+Qualità=Successo").

Il titolo della sua collana editoriale è Return to Elegance ("Ritorno all'Eleganza").