Utente:Frank Magone

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Frank Magone è nato il 31 dicembre 1981 in un ospedale di Chieri in provincia di Torino. Cresciuto in una famiglia con differenze religiose (la madre Testimone di Geova e il padre Buddista) ha una sorella minore anch'essa con una storia da romanzo. Frank Magone non è battezzato e non ha mai festeggiato nessun tipo di festa pagana per via della religione della madre, di cui ha fatto parte dai zero ai sedici anni. E' proprio a sedici anni che abbandona il credo dei Testimoni di Geova per iniziare la sua nuova vita, dove, distruggere ciò che lo limita diventa quotidiano. Si dà all'alcol, alle sostanze stupefacenti, alle notti lubriche, pratica la boxe, aikido e per un periodo si lancia anche nel mondo del teatro, si appassiona a un genere musicale che lo rappresenta molto; il Rap Italiano. Scriverà più di 300 testi musicali in dieci anni. Inizierà due romanzi senza portarli a termine (Il Prigioniero e L’Arca), inoltre scriverà racconti di fantasia coinvolgendo i suoi amici e compagni di classe (Giallo in casa Zaniolo, Gli Skater, Pianeta Marte ultima speranza, In fuga da Saturno, Blood Brother, L’ultimo Week End, The Cupiu Identity) E' il 1999 quando arriva ai diciotto anni e fino ai ventotto colleziona una serie di avventure particolari ambientate a Torino e a Castelnuovo Don Bosco, nel 2009 finisce di scrivere Le Mille & una Gioia e abbandona il paese dove è nato e cresciuto. Grazie a una donna, che lo trascina in un avventura sentimentale, decide di andare a vivere a Roma dove scriverà Vita di Scoppia, pubblicherà il romanzo con un servizio di auto publishing e venderà appena cento copie, presentando il romanzo nel locale di un caro amico romano. Sempre a Roma, scriverà "La casa degli Scrittori" ispirandosi a un suo collega di lavoro ma il romanzo verrà concluso a Torino soltanto anni dopo. Frank ritorna a scrivere racconti di fantasia coinvolgendo amici, questa volta però utilizza l’applicazione Wats App per inviare le puntate di settimana in settimana e realizza tre racconti (Stazione Tiburtina: The Zombie Story, The Fantastic Four e Dark Space) in seguito decide di creare The Last Lions Circus (Il Protagolibro) un romanzo a puntate pubblicato su Facebook dove gli utenti diventano protagonisti. Il progetto viene accolto molto bene dal social network ma meno dalle case editrici che sembrano non vogliano appoggiare o promuovere l’idea, a quel punto Frank decide di non proseguire più il romanzo e abbandonarlo al quarto capitolo con dieci protagonisti al suo attivo e più di quaranta comparse. Si dedicherà nei mesi a seguire, nella scrittura di racconti (Come direbbero i miei, Cosa dimentico? Ciao Jack, Periodi e Attimi, Portatemi con voi, Donne & Citazioni, Le Mille & un caffè, Frank Magone Demolizioni, E io ci credo, Un nuovo giorno, E-Book Trailer, Amici & Donne, Sul mio comodino cosa c’è?, E Beh? E' Cruda!) che pubblicherà sul social network 20Lines sempre sotto il nome di Frank Magone. In seguito a una riflessione e una nuova presa di coscienza, nel 2015, dopo sei anni di vita a Roma, decide di tornare a Torino e scrivere la seconda parte de Le Mille & una Gioia per poi pubblicare tutto in un unico romanzo. La sua ultima opera é "Elisabeth Myst". Frank Magone si è sempre reputato una specie di scrittore ma un grande personaggio, facendo di se un icona ironica e raccontando le sue disavventure senza tabù. Frank è una persona forte quando si tratta di affrontare circostanze, in cui necessita avere una resistenza fisica e mentale non indifferente. Sicuro delle sue scelte che spesso lo portano a precipitare in un baratro senza fondo, si rialza, le affronta e va addosso ai problemi come se si lanciasse nel pieno di un tornado, una volta dentro, studia il modo di uscirne. Quando è fuori però, si volta, guarda indietro e si fa una grassa risata.