Utente:Francescaferr1994/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Una Minì mostrata in mano.

Le Minì sono piccole piante che vivono in mini-serre create per permettere alle piantine di crescere in un ambiente protetto. Le dimensione delle mini-serre sono di pochi centimetri e questo consente di poterle trasportare facilmente. Le mini-serre permettono di poter curare le piantine: nella base sono presenti dei piccoli fori che permettono l'assorbimento dell'acqua e nella parte superiore dei fori per permettere l'areazione. Attualmente le varietà delle Minì sono nove e tutte di tipo cactacee e succulente. Ad ognuna delle varietà sono stati associati colori e significati diversi e, per avvicinare anche i più giovani al progetto, dei fumettisti italiani hanno creato dei personaggi tenendo conto delle sembianze e delle caratteristiche di ciascuna varietà.

Il progetto è nato a Capannori (LU) nel 2006 dalla mente di Matteo e Luigi Paolicchi e ha avuto una discreta notorietà nel 2011 ritagliandosi uno spazio su testate giornalistiche e fumetti come lo speciale di Natale di Topolino (Topolino n.2926, quarta di copertina).

Il 3 marzo 2021 Zero Waste Italy e il Centro Ricerca Rifiuti Zero hanno dichiarato durante una conferenza stampa il loro sostegno al progetto per la ricerca dei materiali che compongono la mini-serra attraverso il presidente dell'associazione Rossano Ercolini, nonché Goldman Enviromental Prize 2013. La parte trasparente è infatti realizzata a Murano in vetro sodico-calcico e e la base che accoglie la piantina in sughero naturale realizzato a mano in Sardegna, tutti materiali sostenibili e ecologici.