Utente:Framanfe/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

[1] Originariamente la razza Noriker veniva utilizzata dai Romani come cavallo da guerra. Il suo ruolo era trasportare le legioni nella provincia del Noricum (da cui deriva la denominazione della razza). Il mantello maculato presente in alcuni soggetti, deriva da razze come gli stalloni napoletani, belgi e spagnoli. [2] Dai Romani abbiamo imparato molto sull'allevamento dei cavalli, infatti erano un elemento fondamentale del loro vasto impero. Venivano utilizzati per la caccia, la corsa, la guerra e per le eleganti parate. Il pesante cavallo da guerra del Juvavum è un suo antenato da cui ha ereditato la predisposizione ad essere un cavallo da tiro. Fino al Medioevo si era sviluppato un cavallo di taglia media, pesante e compatto, adatto ai lavori difficili nelle zone montuose. Chi segnò la svolta per questa razza furono i monasteri, che iniziarono a definire le caratteristiche di questa razza, seguendo un attenta selezione nei loro allevamenti. Finalmente nel 1574 l’arcivescovo di Salisburgo, Johann Jakob von Kuen, definì gli indirizzi per l’allevamento in purezza, inaugurando la prima stazione di monta pubblica, fu istituito il Libro Genealogico e vennero realizzate nuove stazioni di allevamento. Nel 1688 fu emanata un’ordinanza in cui decretarono che non tutti gli stalloni potevano liberamente essere considerati puri, ma dovevano rispettare delle caratteristiche decretate da un'apposita commissione. Quando si passò sotto il controllo della corte imperiale austriaca, si procedette agli incroci con gli stalloni Napoletani e Spagnoli, in modo da aumentare la taglia e l’eleganza del Norico, che molto spesso venne utilizzato nei tornei. I cavalli importati dalla Spagna, che allora come l’Austria faceva parte dell’Impero Asburgico, costituirono la base per i maculati, in particolare per quelli del Pinzgau, anche denominati Pinzgauer Noriker il cui Libro Genealogico fu istituito nel 1903. Nel 1897 sono state fondate le prime Associazioni Allevatori della razza.