Utente:Filippo Rocchetti/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Filippo Ferrari ([1]Roma, 25 febbraio 1814-Roma, 30 gennaio 1897) è stato uno scultore, incisore e politico italiano.

Ferrari nacque a Roma il 25 febbraio 1814 e fin da giovane si interessò all'arte, in particolare alle incisioni.

La sua famiglia, però, gli impose severi studi giuridici che riuscì ad abbandonare grazie allo zio, che lo indirizzò verso la carriera artistica cominciando con una pubblicazione di incisioni degli usi e costumi della Roma della prima metà del XIX secolo.

Carbonaro e convinto repubblicano, nel 1849 partecipò alla difesa della Repubblica Romana, ma tale militanza gli costò l'isolamento il quale terminò il lustro seguente ottenendo una commissione presso il Cimitero del Verano. Morì a Roma il 30 gennaio 1897. Il secondogenito Ettore, anch'egli scultore, seguirà le orme paterne sia in campo artistico che politico.

  1. ^ Roma