Utente:Ferdinando Trematore/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Nato nel 1994, inizia lo studio del violino all'età di cinque anni con il padre. Ha partecipato a 20 concorsi nazionali ed internazionali, come violino solista e musica da camera, classificandosi sempre nei primi premi assoluti. Nel settembre 2010, consegue  il diploma  presso il Conservatorio di Musica "U. Giordano" di Foggia, con la votazione di dieci e lode sotto la guida del M° Marco Fiorentini. Attualmente si perfeziona con il M° Boris Belkin presso la Zuyd University faculteit Conservatorium di Maastricht (Olanda) e in musica da camera con il Trio di Parma presso l’International Chamber Music Academy a Duino (Trieste). Nel 2005 fonda insieme alla sorella Angela il Duo Federiciano, ottenendo nel 2014 la borsa di studio “Bruno Premuda” come miglior formazione dell’International Chamber Music Academy. Nel novembre 2009 esegue il Concerto per violino e orchestra di Mozart K 216 presso l'Aula Magna dell’Università di Foggia, mentre nel gennaio 2010 esegue con la sorella il Doppio Concerto per violino, pianoforte ed orchestra di Mendelssohn, diretto dal M° G. Proietti con la Roma International Orchestra, presso XI Festival Internazionale di Musica di Campagnano Romano (Roma). Nel maggio 2009 partecipa al Meeting International Music Festival di  Maribor e Ruse (Slovenia). Nel Maggio 2010 risulta vincitore del 11° Premio  Nazionale di Violino "Bruno Zanella" a Crevalcore (Bologna) con il M°Abbado presidente di commissione, nel settembre 2010 vince  la borsa di studio, categoria C, della  45^ Rassegna Nazionale  Violinisti  "Mario Benvenuti" di Vittorio Veneto. Nell'estate 2011 risulta uno dei tre vincitori premiati alla XVI Rassegna Musicale dei Migliori Diplomati dei Conservatori  d'Italia a Castrocaro Terme (Forlì) con  registrazione del CD  della Rassegna distribuito dalla rivista "Suonare News" e premio del pubblico "Giove". Nel novembre 2011 vince il terzo premio con borsa di studio alla XXXIV Edizione del Concorso Internazionale "Valentino Bucchi" a Roma e il premio "A. Spada", come il più giovane concorrente premiato. Dal luglio 2012, partecipa annualmente ai Corsi di Alto Perfezionamento Musicale dell’Accademia Chigiana di Siena con Boris Belkin, ottenendo sempre il Diploma di Merito. Nell'ottobre 2012 esegue il concerto di Tchaikovsky con l'Orchestra di Padova e del Veneto diretta dal M° Maffeo Scarpis presso il Teatro Da Ponte di Vittorio Veneto, concerto trasmesso in diretta su Rai Radio 3, mentre nel novembre 2012 partecipa al 30° Concorso Internazionale Violinistico "Michelangelo Abbado" a Milano ottenendo il terzo premio. Nel marzo 2013 esegue il concerto di Tchaikovsky con l'Orchestra del Conservatorio "U. Giordano" di Foggia diretta dal M° Pablo Varela presso gli Amici della Musica di Foggia, nel maggio dello stesso anno esegue il concerto di Tchaikovsky con l'Orchestra Sinfonica del Teatro "G. Verdi" di San Severo  diretta dal M° Luca  Testa. Nel 2013 vince come duo il primo premio al 19° Concorso nazionale di Musica da Camera “Giulio Rospigliosi” di Lamporecchio (Pistoia). Nel maggio 2013 si aggiudica il concorso violinistico “F. Di Pietrantonio” a Piombino (Livorno), vincendo un violino costruito dal maestro liutaio Fabrizio Di Pietrantonio. Nel luglio 2013 consegue la Maturità Scientifica presso il Liceo Classico “N.Fiani” di Torremaggiore con la votazione di 100/100. Nell’estate 2013 è ammesso al corso di musica da camera e pianoforte tenuto dal M° Lonquich presso l’Accademia Musicale Chigiana di Siena mentre partecipa ai corsi di musica da camera tenuti a Portogruaro con il Trio di Parma vincendo in duo (con la sorella Angela) la borsa di studio come miglior formazione cameristica del corso. Nel novembre 2013 vince il secondo premio al XVII° Concorso Internazionale di Musica da camera “Luigi Nono” di Venaria Reale (Torino) e nell’aprile 2014 vince il primo premio al Concorso Violinistico “Dario Anselmi” a Magliano Sabina (Rieti). Nel maggio 2014 riceve il primo premio assoluto presso il Concorso Internazionale “Fondazione Pescetto” di Varazze (Savona), ottenendo una borsa di studio, mentre nel giugno 2014 vince il primo premio assoluto al Concorso di musica da camera “Hyperion-Sonia Pahor” di Ciampino (Roma). Nel marzo 2015 si aggiudica il Maastricht Music Award 2015, concorso internazionale violinistico che premia ogni tre anni il miglior violinista e allievo del Conservatorio di Maastricht. È stato docente della classe di violino presso il Civico Liceo Musicale "L. Rossi" di Torremaggiore. Suona un magnifico  Marino Capicchioni (Rimini 1945) e un violino di  Giuseppe Stefanini (Brescia 1976).

Maggiori informazioni http://duofedericiano.it/ferdinando-trematore/