Utente:Felyx/Blocco-Bando: critica all'ipotesi due

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Premessa

Questa pagina è stata creata per replicare alla ben nota critica all'ipotesi due, di cui raccolgo la motivazione ma inverto i termini, posto che rispetto comunque l'opinione contraria.

Posto che la parola "formale" in Wikipedia ricorda molto di più la parola "burocratico" che "giusto", mi permetto di difendere lo scambio di competenze tra il blocco e il bando.

Si cerca di distinguere l'azione che si perpetra su un'utenza meramente dal punto di vista del lessico, ma tutti sappiamo che nella pratica blocco e bando hanno identica funzione, quella di allontanare una certa utenza problematica dal collaborare al progetto per un certo periodo di tempo. Non cerchiamo di fare distinzioni teoriche (vedi semantiche) su una questione pratica che ha un'unica sfaccettatura: quella di allontanare un'utenza da wikipedia.

Accetto piuttosto che si distingua l'azione di allontanamento come blocco, se comminato da un sysop per ragioni tecniche, e come bando, se comminato dalla comunità per ragioni più ampie. Nel momento in cui la causa che ha indotto un sysop a comminare un blocco non soddisfa la comunità, trovo assurdo che non si possa modificare. Mi si può ribattere che attraverso la discussione, un sysop può intervenire e cambiare il tempo di allontanamento: ma allora non vedo differenza sostanziale tra modificare il blocco in seguito al dialogo o in seguito ad un eventuale votazione, se sul primo si è creata una situazione di stallo.

Confido che si possa evitare una simile campagna nei futuri sondaggi e si lasci spazio ad un commento dei pro e dei contro subito sotto la domanda del sondaggio.

Fεlγx