Utente:Federica Casa/Prova/4

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Draft

[......]

La riforma del 1992

[modifica | modifica wikitesto]

L'ultima riforma del sistema di giustizia tributaria risale al 1992, operata con i con i d.lgs. 31 dicembre 1992 n. 545 e 546, tuttora in vigore. Tale riforma ha accentuato ulteriormente il carattere giurisdizionale delle commissioni tributarie (anche sul piano lessicale: oggi, infatti, si parla di "giudici tributari", non più di "membri delle commissioni", e di "sentenza", non più di "decisione"), con maggiori garanzie di indipendenza per componenti, anche grazie all'introduzione di un organo di autogoverno, e norme di procedure ancor più vicine a quelle del processo civile. Il giudizio di primo grado è riservato alle commissioni provinciali, il giudizio d'appello a quelle regionali.


Progetti di riforma

[modifica | modifica wikitesto]