Utente:FaxMax81RM/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Massimo Moi (vero nome Fausto Massimo Moi) è un musicista, cantautore e compositore Nato a Roma nel 1981 ha pubblicato il disco "Massimo Moi" nel 1998 per conto dell'etichetta discografica indipendente "Interbeat". Nel 1998 si è diplomato in Teoria e Solfeggio presso il Conservatorio Francesco Morlacchi di Perugia. Nel 1998 è stato finalista dell'Accademia di San Remo col proprio brano "Mille Notti", nello stesso anno fu finalista anche il cantante Tiziano Ferro, che si esibì col brano "quando ritornerai".

Nel 2004 ha suonato il pianoforte nello spettacolo "Non tutti i ladri vengono per nuocere" di Dario Fo, regia di Riccardo Cavallo presso il teatro Brancaccino di Roma e nello spettacolo "Tragedie in due battute" di Achille Campanile, sempre per la regia di Riccardo Cavallo, al teatro Branacaccino (Via Merulana, Roma). L'inno del Pomezia è stato composto nel 2006 da Massimo Moi: il brano si intitola Ora siamo noi (vedi pagina Wikipedia del Pomezia Calcio: https://it.wikipedia.org/wiki/Associazione_Sportiva_Dilettantistica_Pomezia_Calcio_1957?wprov=srpw1_4).

Nel 2009 ha pubblicato l'ep "Pane al Pane" (https://g.co/kgs/WiPFcj), col quale nel 2011 è stato seminifinalista del concorso nazionale "Musicultura" (ex premio recanati), che si svolge annualmente ad Ancona, col brano inedito "Libero all'infinito" di cui è autore sia del testo che della musica (https://www.musicultura.it/artisti/massimo-moi/#:~:text=Massimo%20Moi%20nasce%20a%20Roma,primi%20concorsi%20come%20giovanissimo%20cantautore.)


Nel 2009 ha composto la Musica "sulla rotta del vento"; utilizzata dall'editore Effeme Records come musica per sonorizzazione di immagini andate in onda in trasmissioni RAI (Radio Televisione Italiana) fra il 2009 e il 2012, come ad esempio la trasmissione "Linea Blu" oppure la trasmissione "Il treno dei desideri" (condotto da Antonella Clerici).

Nel 2011 ha composto le musiche del documentario di Chiara Cetorelli realizzato per la Nato defense college.

Nel 2014 ha realizzato le sigle della trasmissione Edicola Fiore di Rosario Fiorello, creando delle parodie: una sul brano "Avrai" di Claudio Baglioni e una sul brano "NOtte prima degli esami" di Antonello Venditti https://www.youtube.com/watch?v=GEKENLeEj98

Nel 2017 ha pubblicato per la Promio Film il video parodia del brano "Credo negli esseri umani"di Marco Mengoni, dal titolo "Esse rumeni" e il brano parodia di "Sono solo parole" (autore Fabrizio Moro, interprete: Noemi) dal titolo "Solo Carote", il videoclip di Solo Carote è stato interpretato dall'attore Giulio Forges Davanzati e dall'attrice e modella Margherita Paoluzi.

Nel 2018 ha pubblicato la canzone francese "Catherine".

Nel 2020 ha pubblicato la canzone "Luna Nuova" arrangiata dal chitarrista Francesco Valente, nello stesso anno ha eseguito al pianoforte il brano "Luce" degli Zero Assoluto, accompagnando il duo romano assieme al chitarrista Francesco Valente.

Nel 2021 è stato vocal coach e insegnante di pianoforte del rapper Guido Luigi Senia, in arte "Il Tre".