Utente:Fabiola2798/Sandbox2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Verificare le immagini[modifica | modifica wikitesto]

Spesso le notizie contengono immagini, e in diversi casi queste stesse possono essere ambigue nel contesto di cui si parla. Questo può rappresentare un’eventuale minaccia nei confronti dell’informazione che può risultare falsa o non attendibile, è per questo che è consigliato seguire dei semplici passaggi per verificarne l’attendibilità o veridicità. Il primo evento di fake news relativo ad immagini avvenne nel luglio 2005 dopo gli attentati di Londra quando la redazione della BBC news ricevette un gran quantitativo di immagini relative all'accaduto; una di queste immagini risultò ambigua e di conseguenza si procedette ad un processo di esaminazione che portò alla verifica della fonte. Da questo episodio la verifica delle immagini diventò una prassi standard nell'intero settore dell'informazione. Con il passare del tempo si attraversò un importante evoluzione nel campo della tecnologia in particolar modo nella comunicazione attraverso i social. In questo contesto essendo la diffusione di immagini legata a "news" molto più semplice e diretta vi è il pericolo di incorrere in foto che introducano fake news, perciò sono stati elaborati cinque punti cardine per poter risalire alla fonte di un'immagine:

Stabilire l'autore o la fonte originaria: Cercare di contattare il fruitore del contenuto in maniera diretta, attraverso i social, per risalire all'identità della fonte cercando di capire se è il vero autore oppure solo un intermediario. Se non è possibile risalire all'originale autore dell'immagine è possibile effettuare ricerche attraverso dei siti online come Google Reverse Images Search o TinEye in modo da recuperare i link legati all'immagine, confrontando i vari link, è cosi possibile notare diverse immagini con diverse risoluzioni, solitamente, quella con la migliore è l'originale.

Ricavare luogo, data e orario: È necessario quindi raggruppare due informazioni principali: data e luogo, provenienti dal creatore dell’immagine. Successivamente per avere un quadro completo bisognerebbe acquisire il metodo del giornalismo anglosassone ovvero rispondere alle cinque domande: chi sono?, dove sono?, quando ci sono arrivati?, cosa possono vedere ?, perché si trovano li? e trovare risposte attendibili. Si comincia analizzando le risposte: se queste risultano vaghe allora bisogna attenzione la fonte, nel caso in cui la fonte si trovi sul posto bisognerà chiedere di mandare altre foto dell’accaduto scattate nello stesso momento e di raccontare la scena a cui ha assistito. Un altro importante passo è controllare i metadati chiamati EXIF, per trovare questi dati si possono utilizzare due software fotoforensics.com o fidexif.com consigliati per chi ha una buona conoscenza della fotografia. Attraverso questa verifica è possibile riconoscere se l’immagine corrisponde all’originale e in tal caso è possibile diversi dettagli sulla marca della fotocamera, l’orario in cui è stata scattata e la sua dimensione. Bisogna però stare attenti alla maggior parte delle piattaforme social quali Facebook, Twitter ed Instagram poiché cancellano i metadati una volta caricata l'immagine.

Accertarsi che l'immagine presa in causa rappresenti un determinato momento: molto spesso le immagini autentiche possono trovarsi in contesti sbagliati e può capitare che una foto scattata tempo prima viene inserita in un contesto successivo simile al precedente ma con una data diversa. Per questo bisogna verificarla tracciandone la località, le condizioni atmosferiche ed eventuali segnali che possono darci l'impressione che non sia un'immagine di quel determinato contesto. http://verificationhandbook.com/book_it/chapter9.php http://verificationhandbook.com/book_it/chapter4.php http://verificationhandbook.com/book_it/chapter4.1.php