Utente:Ettore95/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

In gas cromatografia con colonne capillari un iniettore split è un tipo di iniettore che consente l'iniezione di quantità di campione dell'ordine dei nanolitri. Il campione viene iniettato nella camera di vaporizzazione con una microsiringa calibrata attraverso un setto elastico di gomma siliconica o teflonata in grado di autosigillarsi. La camera di vaporizzazione viene mantenuta ad una temperatura 50°C superiore a quella del composto meno volatile presente nel campione. Solo una piccola parte del campione iniettato viene inviata in colonna: il campione viene vaporizzato e miscelato al gas carrier viene separato fra l'ingresso della colonna e il condotto di spurgo secondo rapporti impostati dall'operatore agendo su una valvola detta valvola di split. Il flusso del gas carrier si divide in tre percorsi: una parte trascina il campione in colonna, una parte fluisce verso il setto poroso per allontanare eventuali tracce di campione e mantenerlo pulito, una terza parte viene allontanata dalla camera di iniezione ed inviata allo scarico attraverso la valvola di split. L'utilizzo di iniettori split è limitato a miscele di analiti omogene con caratteristiche di volatilità, polarità e peso molecolare simili in caso contrario si osserva che la miscela che raggiunge la colonna presenta composizione diversa da quella del campione iniziale a causa del diverso comportamento dei componenti la miscela del campione. Per ovviare a questo problema sono stati introdotti iniettore Iniettore split/splitless