Utente:Errordel/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

LA FORMULA DI EMANUELE

[modifica | modifica wikitesto]

Xn = Xn + 2(Xn - Xn)

[modifica | modifica wikitesto]
ES: Xc = Xa + 2(Xe-Xa)
[modifica | modifica wikitesto]

Uso della formula

[modifica | modifica wikitesto]

La formula di Emanuele, creata il 16/04/2023 dallo studente del liceo Piero Calamandrei Emanuele Bevilacqua, è una formula che permette di calcolare le coordinate del punto finale di un segmento avendo quelle del punto iniziare e del punto medio.

Esempio della formula

[modifica | modifica wikitesto]

Prendendo in considerazione il seguente problema:

  • Di un parallelogramma ABCD sono noti i vertici A (2;1) e B(6;2 e il suo centro E(3;5/2). Trova le coordinate di C e D


per trovarci le coordinate di C proiettiamo rispettivamente sull'asse x e y i punti A e E, applichiamo quindi la formula:

Xc = Xa + 2(Xe - Xa)

Xc = 2 + 2(3 - 2)

Xc = 4

Yc = Ya +2(Ye - Ya)

Yc = 1 + 2(5/2 - 1)

Yc = 4

Bisogna poi ripetere lo stesso procedimento per trovare le coordinate del punto D