Utente:Ernesto Paleani/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ernesto Paleani (Roma, 13 aprile 1951) è uno scrittore e editore italiano.

Diplomato nel 1970 con la Maturità Classica presso il Pontificio Istituto Pio IX di Roma, in seguito si laurea in Giurisprudenza nel 1976 presso l'Università degli Studi di Urbino.

Per un periodo dal 1977-1983 è Praticante procuratore presso l’Ordine dei Procuratori ed avvocati di Roma e nel frattempo nell'aprile del 1981 costituisce la "Paleani Editrice s.r.l." in seguito nel 1986 viene trasformata in "Ernesto Paleani Editore".

Nel 1998 frequenta il “Corso di archeologia” (20 agosto - 3 settembre 1998) della Regione Marche - Comunità Montana dell’Alto e Medio Metauro - Consorzio Operatori turistici “Terre di Urbino” - Musei Civici associati. Nel 2000 ottiene un Master di formazione per imprese “Telematica E-commerce” della Comunità europea Regione Marche - Provincia Ascoli Piceno. Nel 2002 si iscrive quale impresa di ricerca all’Anagrafe nazionale delle Ricerche Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca MIUR codice 53095EXH.

Dal 2004 al -2007 costituisce il Centro internazionale di studi geocartografici storici nel Palazzo Ubaldini ad Apecchio in onore del prof. Francesco Finzi Bonasera, geografo collega ed amico a cui lascia alla sua morte nel 2008 il suo patrimonio cartografico, la biblioteca e l'Ebario Finzi-Bonasera del 1936.

Nel 2007 ottiene l'Attestato di partecipazione a Piobbico PU (20-26 agosto) al Master class di “Combattimento scenico in memoria di Musumeci Greco” metodo Re- Action per il combattimento teatrale e cinematografico. Istruttore: Tony Wolf, coreografo della trilogia cinematografica de “Il Signore degli Anelli”.

Nel 2009 ottiene l'Attestato di partecipazione alla campagna di ricerca lavori sul campo e in laboratorio del “Progetto Marsiliana d’Albegna” (Manciano, GR) per il periodo tra il 5 e il 12 settembre 2009 (Università degli Studi di Siena)

Dal 2011 al 2014 è Presidente del CESIT Centro studi internazionali sui Templari (sede castello di Limatola BN).

Dal 2019 è iscritto all'Ordine dei Giornalisti e pubblicisti della Repubblica di San Marino, pubblicista.

Dal 2020 frequenta il corso alla Laurea triennale alla Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, Dipartimento di Studi Umanistici - Scienze umanistiche, discipline lerrerarie, artitiche, filosofiche -Beni culturali storici-artistici.