Utente:Elena Fazioli/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Vetrina disegnata da Ennio Fazioli per MIM Roma www.mim-design.com

La MIM fondata nel 1952 dai fratelli Fazioli, una famiglia romana già presente nel mercato con un piccolo mobilificio, la MIM diventa in breve tempo uno dei più importanti gruppi nazionali. Sotto la spinta propulsiva dei sei fratelli, da Ennio, Virgilio, e Marcello, si aggiungono negli anni anche i fratelli minori Domenico, Roberto e Paolo, viene inaugurato nel 1962 a Roma un elegante negozio in Largo dei Lombardi dov'è esposta la neonata produzione MIM. L’esposizione dei mobili all’interno viene arricchita con opere di artisti tra cui Novelli e Fontana.

Lo stabilimento MIM viene realizzato sull'Aurelia, dotati di una notevole capacità creativa e costruttiva e di un'operosità incessante mossa da quel dinamismo e voglia di innovazione tipici dei giovani dell'Italia della ricostruzione.

Negli anni Settanta il periodo di maggior successo, con acquisizioni di aziende al Nord di due stabilimenti, la Viotto per il legno a Sacile in Friuli e la Siam per la lavorazione del metallo a Settimo Torinese, la penetrazione all'estero con apertura di show room a Parigi, Bruxelles, Anversa che portarono il gruppo romano ad avere tre stabilimenti e circa 600 dipendenti.

Negli anni successivi MIM si specializza in grandi forniture dove la collaborazione con gli architetti consiste nella progettazione di grandi forniture in Europa, da Bruxelles Milano e Roma, fino ad arrivare in Medio Oriente. Nel 2000 la produzione degli stabilimenti termina, resta però molto forte il commercio e la riproduzione limitata dei prodotti iconici MIM.