Utente:Ebreoerrante/Sandbox/Chiari-flocculazione

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La chiari-flocculazione è un trattamento chimico-fisico delle acque da depurare e consiste principalmente nella rimozione delle sostanze sospese sedimentabili e non sedimentabili:

  • come semplice aiuto alla sedimentazione primaria (per ridurre il carico biologico)
  • in caso di fluttuazioni di carico organico stagionali o settimanali (i trattamenti chimico- fisici sono attivabili più facilmente rispetto ai biologici)
  • in caso sia richiesto un trattamento intermedio dell'effluente
  • a monte della filtrazione

L'obiettivo dell'operazione è l'abbattimento dei seguenti contaminanti:

  • particelle sedimentabili
  • composti inorganici
  • metalli pesanti.

In questo processo le particelle sospese presenti in soluzione formano aggregati di maggiori dimensioni e di peso sufficiente per precipitare ed essere, quindi, separate dall'acqua reflua sotto forma di sedimenti.

Le apparecchiature impiegate per la coagulazione (fase 1) devono realizzare un'agitazione rapida ed energica per la dissoluzione e la dispersione del coagulante. I coagulanti sono elettroliti (in genere cationi di calcio, di ferro e di alluminio) che, dissociandosi nel refluo, reagiscono con la sua alcalinità e formano idrossidi metallici che precipitano sotto forma di coaguli.

Per la flocculazione (fase 2) è poi richiesta un'agitazione moderata e lenta per la flocculazione, affinché le particelle colloidali destabilizzate formino fiocchi di dimensioni sufficienti a sedimentare. Quest'operazione può avvenire in una vasca di flocculazione apposita, munita di agitazione, oppure all'interno delle successive unità di decantazione, utilizzando il ricircolo dei fanghi.

  • Potabilizzazione di acque di superficie
  • Pre- trattamento nella Filtrazione, Osmosi Inversa nei settori civili e/o industriali
  • Trattamento degli scarichi industriali e civili
  • Post- trattamento degli scarichi industriali e civili

Si tratta di un trattamento tradizionale e consolidato. La sequenza di operazioni sedimentazione-precipitazione-coagulazione-flocculazione è la tecnica più comunemente utilizzata nel mondo per la produzione di acqua potabile.

Il processo richiede bassi costi per elevati volumi di acqua depurata.

È un processo affidabile, adatto al controllo automatico