Utente:Dott. Sigillò Sandro/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Scalamandrè Gaetano (Vibo Valentia, 1929 - Roma) fu critico letterario e storico italiano del XX secolo.

Le notizie biografiche su Gaetano Scalamandrè sono molto scarse e desunte per lo più dalle sue opere. E' stato un meticoloso ricercatore che ha portato alla luce e tradotto dal latino in italiano fatti sconosciuti e opere inedite soprattutto del '500 [1], come le informazioni biografiche del sacerdote umanista Gabriele Barrio [2]; la traduzione in versi dell'opera inedita del poeta Giandomenico Scursi [3]; e del poeta gesuita Ferrante Matarese [4].

  1. ^ Risultati sintetici, su opac.sbn.it. URL consultato il 15 gennaio 2021.
  2. ^ Gabriele Barrio, in Wikipedia, 23 dicembre 2020. URL consultato il 15 gennaio 2021.
  3. ^ Giandomenico Scursi e Gaetano Scalamandrè, Liber carminum: inedito dei secc. 16.-18, Qualecultura, 1993, ISBN 978-88-16-90037-0. URL consultato il 15 gennaio 2021.
  4. ^ Gaetano Scalamandrè, Un poeta gesuita sconosciuto del Cinquecento: Ferrante Matarese, in Historica. URL consultato il 15 gennaio 2021.