Utente:Dejudicibus/Sandbox/Gordiano Lupi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Gordiano Lupi (Piombino, 1960). Capo redattore de Il Foglio Letterario e Direttore Editoriale delle Edizioni Il Foglio. Scrittore e sceneggiatore, ha pubblicato diversi saggi sul cinema italiano, soprattutto a quello del decennio compreso fra il 1970 e il 1980 e in particolare delle opere di registi come Joe D'Amato e Ruggero Deodato. Ha scritto inoltre vari soggetti per fumetti, quali ad esempio quelli per il disegnatore Oscar Celestini.

  • «Lettere da Lontano», Tracce, 1998
  • «Il mistero di Incrucijada», Prospettiva, 2000
  • «L’età d’oro», Il Foglio, 2001
  • «Il giustiziere del Malecón», Prospettiva, 2002
  • «Le ultime lettere di Pilvio Tarasconi», Il Foglio, 2002
  • «Per conoscere Aldo Zelli», Il Foglio, 2002
  • «Nero Tropicale», Terzo Millennio, 2003
  • «Cuba Magica – conversazioni con un santéro», Mursia, 2003
  • «Cannibal – il cinema selvaggio di Ruggero Deodato», Profondo Rosso, 2003
  • «Un’isola a passo di son - viaggio nel mondo della musica cubana», Bastogi, 2004
  • «Quasi quasi faccio anch’io un corso di scrittura», Stampa Alternativa, 2004
  • «Orrore, erotismo e pornografia secondo Joe D’Amato», Profondo Rosso, 2004
  • «Tomas Milian, il trucido e lo sbirro», Profondo Rosso, 2004
  • «Le dive nude - vol. 1 - il cinema di Gloria Guida e di Edwige Fenech», Profondo Rosso, 2005
  • «Serial Killer italiani», Editoriale Olimpia, 2005
  • «Nemici miei», Stampa Alternativa, 2005
  • «Il cittadino si ribella: il cinema di Enzo G. Castellari», in collaborazione con Fabio Zanello, Profondo Rosso, 2006
  • «Filmare la morte – Il cinema horror e thriller di Lucio Fulci», Il Foglio, 2006
  • «Orrori tropicali – storie di vudu, santeria e palo mayombe», Il Foglio, 2006
  • «Almeno il pane Fidel – Cuba quotidiana, Stampa Alternativa», 2006