Utente:Daxeel/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Matthias Matting e Poppy J. Anderson in un'intervista alla Fiera del Libro di Francoforte nel 2017

Brandon Q. Morris, pseudonimo di Matthias Matting, nato il 26 Agosto 1966 a Luckenwalde (Repubblica Democratica Tedesca), è un fisico, giornalista e uno scrittore tedesco di fantascienza hard.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Dopo aver completato gli studi in Fisica all'Università Tecnica di Dresda, negli anni successivi ha lavorato tra l'altro come redattore per Computer Bild, Wirtschaftswoche, Focus e Heise-Verlag. Inoltre, ha pubblicato regolarmente libri specialistici su vari argomenti tecnici e diversi romanzi di narrativa. Matting gestiva anche portali web per autoeditori e offriva seminari per autori. Da febbraio 2015 a dicembre 2017 è stato presidente del consiglio d'amministrazione dell'Associazione tedesca dei Self Publisher, di cui è cofondatore.[1] Sotto lo pseudonimo è uno scrittore di fantascienza dal 2017.[2]

Caratteristica dei libri[modifica | modifica wikitesto]

Tutti i libri di Morris hanno un capitolo finale educativo riguardante la materia in questione (sia su oggetti celesti tipo Encelado o concetti riguardanti i buchi neri) che guida la trama del libro.

Premi[modifica | modifica wikitesto]

  • Nel 2011 Matthias Matting è stato uno dei primi vincitori del derneuebuchpreis.de (dnbp) premiato con 20.000 euro nella categoria non-fiction per Travel to Fukushima.[3][4]
  • Skoutz Award 2019 nella categoria Science Fiction insieme a Cliff Allister per il romanzo Elio-3.[5]
  • Nomination al Fantastik-Literaturpreis Seraph 2020 per il “Miglior Titolo Indipendente” con il romanzo Il Disastro Del Tritone.[6]

Romanzi tradotti in italiano[modifica | modifica wikitesto]

Ciclo Luna gelata[modifica | modifica wikitesto]

  • La Missione Encelado (2017)
  • La Sonda Titano (2018)
  • Incontro Con Io (2018)
  • Ritorno Su Encelado (2018)
  • La Catastrofe Su Giove (2018)

Ciclo Sistema Solare[modifica | modifica wikitesto]

  • The Hole (2018)
  • Silent Sun (2018)
  • La Spaccatura (2019)
  • Le Nuvole di Venere (2020)
  • Il Disastro Del Tritone (2020)
  • La Sorgente Oscura (2020)
  • La Debacle Di Plutone (2023)
  • Il Fiasco Su Urano (2023)

Ciclo Trilogia Di Proxima[modifica | modifica wikitesto]

  • L'Ascesa di Proxima (2019)
  • La Morte Di Proxima (2019)
  • Il Sogno Di Proxima (2019)

Ciclo I Diari Di Proxima[modifica | modifica wikitesto]

  • I Figli Di Marchenko (2021)
  • Nell'Oscurità (2021)
  • Nella Luce (2021)

Ciclo La Morte Dell'Universo[modifica | modifica wikitesto]

  • La Morte Dell'Universo (2020)

Ciclo Il Lungo Viaggio[modifica | modifica wikitesto]

  • Andromeda: L'Incontro (2022)
  • Andromeda: Il Soggiorno (2022)
  • Andromeda: L'Arrivo (2022)

Ciclo Nazione Di Marte[modifica | modifica wikitesto]

  • Nazione Di Marte parte 1 (2019)
  • Nazione Di Marte parte 2 (2019)
  • Nazione Di Marte parte 3 (2019)

Ciclo Elio 3[modifica | modifica wikitesto]

  • Elio-3: Lotta Per Il Futuro (2021)

Ciclo Impatto[modifica | modifica wikitesto]

  • Impatto: Titano (2020)
  • Impatto: Terra (2020)

Note[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]