Utente:Dantech

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Breve cronistoria[modifica | modifica wikitesto]

Dantech è nato a Verbania I nel 1972, a frequentato le scuole dell'obbligo a Locarno TI - CH, in seguito si è dedicato ad una delle sue passioni, l'elettromeccanica, che purtroppo dopo pochi anni ha dovuto abbandonare.

Nel 1995 si è lanciato in una nuova sfida, l'informatica, anch'essa da diversi anni passione crescente.

Da prima quale consulente informatico e tecnico in una piccola azienda a livello ticinese, in seguito quale account manager presso un provider di servizi internet, goloso di esperienza è diventato responsabile della vendita e dell'assistenza in un apprezzato punto vendita regionale, ma non contento ha accettato di dirigere il reparto tecnico presso un grossista/importatore di articoli informatici e principale fornitore di una grossa catena di distribuzione a livello svizzero.

Ma è oggi che dantech si sente a casa, lavorando nell'amministrazione pubblica, occupandosi di reti e dell'amministrazione delle stesse, come pure di web design e tanto tanto altro.....

Dantech ringrazia tutti i suoi colleghi ed amici che ogni giorno dimostrano di apprezzare il suo lavoro.

Personalità[modifica | modifica wikitesto]

Beh, questo giudizio e solo a carico di chi lo conosce....... anche se giudicare non sta bene......

Hobby e gusti[modifica | modifica wikitesto]

Dantech è uno sportivo, ha fatto il pugile per 10 anni, gioca a calcio, scia e fa tanti altri sport.....

Adora gli animali, il buon vino, la birra, mangiar bene, la lettura, il cinema, la musica e l'arte in generale.

Il pensiero[modifica | modifica wikitesto]

Dantech pensa che tutti siamo uno e viceversa, dice vivi e lascia vivere, e che la libertà di un individuo finisce dove si comincia a ledere quella del prossimo, pensa che amare non sia un errore ma il più bello dei sentimenti, pensa pure che ogni individuo debba cercare di realizzare il proprio sogno o leggenda personale come dice "Coehlo" nell'Alchimista, qualunque essa sia.

Pensa che il dialogo si il miglior strumento per risolvere i problemi, anche se tal volta sono necessari metodi un pò più drastici..... ma è sempre l'ultima spiaggia.....

Pensa che leggi di "Murphy" sono vere, ma non applicabili ad ogni caso...... ma soprattutto non lo sono per rapporti interpersonali, in questi casi il casino non è dovuto alla sfiga, ma solo da attribuire a noi stessi, forse per orgoglio, per ignoranza, per egoismo, ecc.... basta se no si fa notte......