Utente:Dandrea.ettore/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

"Non esiste differenza tra uomo e artista, tranne che uno è per ora e l'altro per sempre"

Nadia Cascini (Arezzo, 1970) è una pittrice italiana.

Nadia Cascini nel suo studio nel 2018

Nata ad Arezzo nel 1970, figlia di maestri orafi, coltiva la passione di famiglia frequentando l’Istituto d’Arte della città e diplomandosi nel settore Metalli ed Oreficeria. Già durante gli studi si avvicina alla pittura, perfezionando la propria tecnica presso alcune scuole aretine. A partire dalla seconda metà degli anni Ottanta partecipa a centinaia di concorsi di pittura, in tutta Italia classificandosi al primo posto nella maggior parte di essi, tra cui il Premio Marina di Ravenna [1]nel 1999: un duplice primato, dal momento che è l’unica donna, su oltre novanta artisti in ben quarantasei edizioni a vincere l’ambito Concorso di pittura. Dalla metà degli anni Novanta inizia a collaborare con gallerie francesi, spagnole, tedesche e olandesi, esponendo soggetti che spaziano dal paesaggio toscano alla composizione, dagli scorci di paesaggi portuali alle figure, con particolare riguardo allo studio della città di Venezia[2] che con il passare degli anni approfondisce e rende sintetica e personale.

Il suo stile

Nadia lavora dopo l’osservazione e principalmente sulla luce, sovrapponendo diversi strati di pittura in successione. Ma mescola anche i diversi scatti dello stesso spazio, ciò conferisce un aspetto dinamico ma nello stesso tempo sospeso e immateriale ai suoi dipinti. Il mondo che lei rappresenta è una fusione tra mondo reale, mondo immaginato e mondo sognato. Attraverso la pittura ad olio, Nadia Cascini crea sovrapposizioni di toni e velature, realizzando così tele cariche d’atmosfera e mistero, e contribuendo, per mezzo di ogni pennellata sottile e veloce, a dar vita a opere estremamente personali. Nadia Cascini, è alla continua ricerca di sintesi e armonia, in un susseguirsi di soggetti che dialogano tra loro con un filo invisibile: la poesia.

Da alcuni anni, le sue opere si possono trovare in importanti Gallerie d’Arte[3] [4]anche a Singapore e negli Stati Uniti, oltre che in Europa

  1. Sito ufficiale di Nadia Cascini - Home
  2. Sito web Galeries Bartoux
  3. Intervista Radiofly - Nadia Cascini

[[Categoria:Arte]]

  1. ^ Albo d'oro | Premio Marina di Ravenna, in Premio Marina di Ravenna. URL consultato il 14 giugno 2018.
  2. ^ Nadia Cascini, su Pinterest. URL consultato il 14 giugno 2018.
  3. ^ (EN) Galerie Oocker, Galerie Oocker - Nadia Cascini, su www.oocker.nl. URL consultato il 14 giugno 2018.
  4. ^ (FR) CASCINI NADIA, in Galeries Bartoux. URL consultato il 14 giugno 2018.