Utente:Cristian Bombieri/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Holstein (cavallo)

[modifica | modifica wikitesto]

Il cavallo Holstein è una razza di cavalli originaria della regione dello Schleswig-Holstein, nel nord della Germania, il principale allevamento è a Pferdezentrum. Si pensa che sia la più antica delle razze a sangue caldo, risalente al 13 ° secolo. Gli Holstein sono una forza dominante del salto ostacoli internazionale e si trovano ai massimi livelli di dressage, vengono utilizzati anche nei concorsi di completo.[1]

  1. ^ La storia – Holsteiner Verband, su holsteiner.it. URL consultato l'8 aprile 2021.

Storia della razza

[modifica | modifica wikitesto]

Il nome completo della razza è Holsteiner Verbant, la razza nasce dall' idea di incrociare il cavallo agricolo tedesco nativo della regione Schleswing-Holstein con i purosangue per creare all' inizio un cavallo da tiro leggero e successivamente un cavallo da sella adatto alle attività sportive.

la trasformazione da cavallo agricolo a cavallo da sport è avvenuta in modo graduale, soprattutto grazie alla tenacia dei primi allevatori, a cui dobbiamo la conservazione della razza nel periodo post bellico.

Nel medioevo si trovano le prime tracce del cavallo Holsteiner, soprattutto presso le corti dei regnanti tedeschi, all' epoca però ancora si parlava di una razza polivalente, sia cavallo sportivo per i più ricchi, che cavallo agricolo per i più poveri; ciò che distingueva i due utilizzi era la linea di sangue con cui era incrociato il cavallo.

XIX Secolo

Il diciannovesimo secolo portò un cambiamento in Europa per l'allevamento di cavalli: i potenti cavalli barocchi vennero rimpiazzati dai purosangue inglesi, animali usati in prima linea per il miglioramento delle razze dei cavalli locali. Questo fu dovuto per via di sistemi sempre più efficienti di strade e lo sviluppo delle locomotive, le quali hanno fatto sì che i lunghi viaggi in carrozza fossero sempre meno necessari. Come risultato si volle creare cavalli da trasporto che puntassero all' eleganza e al bel aspetto. I cavalli di razza Cleveland Bays e i loro parenti fusi col purosangue inglese vennero importati dalla Gran Bretagna per perfezionare l'Holstein, mantenendo però invariato il temperamento.

Negli anni 60 del '800, venne fondata la scuderia statale (Landgestüt) a Traventhal sotto l'amministrazione prussiana. Questo è un primo tentativo di fondare un punto di riferimento per la selezione dalla razza.

Essa si contraddistinse nel fornire agli allevatori di cavalli privati ​​locali un accesso conveniente a stalloni di alta qualità. Il duca di Augustenburg era particolarmente influente, egli importò raffinati stalloni purosangue e incoraggiò la gente del posto a usarli. Nel 1885, Claus Hell Senior creò uno standard di razza per il cavallo Holstein: un cavallo da carrozza di classe, potente con una forte struttura ossea e passi alti e coprenti ma conservando allo stesso tempo tutte le qualità di un cavallo da sella pesante.

Nel 1891 il consulente economico Georg Ahsbahs scrisse il libro dedicato allo stallone Holstein, e dopo poco meno di 5 anni contribuì a fondare la scuola d' equitazione di Elmshorn. Lo stabilimento, oggi casa dello stallone di razza Verband, fu il primo del suo genere.

L'assegnazione a ciascuna famiglia di fattrici di un numero di dicendenza (stamm) è stata praticata sin dall'inizio e ha permesso agli allevatori di monitorare le prestazioni delle famiglie di femmine.

XX Secolo

L'inizio del XX secolo ha portato cambiamenti significativi per i cavalli Holstein e i loro allevatori. La prima e la seconda guerra mondiale provocarono una maggiore richiesta di potenti cavalli per trainare i carri di artiglieria. Nel 1926, la Federation of Horse Breeders of the Holsteiner Marshes fu costretta a consegnare i loro stalloni alla scuderia statale, che ridistribuì gli stalloni. Questi stalloni furono presto integrati da quelli appartenenti ad un'altra associazione regionale di allevatori, poiché due società locali si fusero nel 1935 per creare l'odierna Holsteiner verband.

Dopo la seconda guerra mondiale, la popolazione nel 1950 era composta da pochi esemplari; 11 anni dopo, questo numero è sceso di oltre un terzo.  In quel decennio, i contadini avevano abbandonato l'allevamento di cavalli e la scuderia statale di Traventhal, fu chiusa. Invece di permettere ai cavalli agricoli di estinguersi come razza, il Consiglio di amministrazione della federazione degli allevatori ha acquistato 30 stalloni Holstein e tre purosangue e ha completamente rimodellato la direzione di allevamento. Gli ex stalloni statali erano ora di proprietà dell'associazione degli allevatori, che hanno comprato per la cifra simbolica di un marco il centro ippico di Elmshorn. Per completare lo sviluppo della razza Holstein, furono importati diversi stalloni purosangue e francesi.

Così viene fondata la prima associazione di razza, dove cominciano gli sforzi per creare il cavallo da sella e da sport attuale.

All' interno del centro di allevamento e selezione cominciano le prime gare sportive e nasce una scuola di equitazione per preparare i cavalieri da sport, piano piano, si seleziona il cavallo che vediamo oggi nello stesso centro di selezione.

Negli anni "60 un cavallo in particolare rende famosa la razza in tutto il mondo, Meteor(da Metellus ) che fece vincere alla Germania molti premi in tutto il mondo.

Antenati importanti

[modifica | modifica wikitesto]

Le razze a sangue caldo, inclusa la Holsteiner, sono state selezionate per soddisfare le richieste del mercato che sono in continuo movimento. Quando servivano cavalli agili, venivano usati cavalli barocchi provenienti dalla Spagna e da Napoli; invece quando erano richiesti cavalli da carrozza più vistosi, veniva impiegato il cavallo Yorkshire Coach. Dopo la seconda guerra mondiale, il cavallo da fattoria lasciò il posto al cavallo da equitazione e al cavallo sportivo. Gli allevatori Holstein hanno raggiunto i loro obiettivi di selezione nel secolo scorso con l'uso di stalloni purosangue, anglo-arabi e anglo-normanni. La base della cavalla con cui gli allevatori stavano lavorando era di tipo a sangue caldo pesante. Erano calmi e sensibili, con grande profondità e ampiezza ma anche con eleganza, qualità e andature attive adatte al coaching. Gli Holstein di quest'epoca mancavano di elasticità e atletismo per il dressage, erano pesanti e lenti a saltare le recinzioni. Pertanto, le influenze dovute alla selezione riguardo la forza trazione dovevano essere eliminate per lasciare posto alle caratteristiche sportive.

  • Ramzes AA[1](1937-1965) grigio anglo-arabo, 166 cm (Rittersporn xx - Shagya X-3 - Bakszysz ox) Allevato in Polonia. questo stallone grigio omozigote, con un maschio purosangue e una cavalla di razza araba Shagya , fu tra i tre più importanti stalloni tedeschi . fu affittato dalla scuderia statale di Neuendorf per le stagioni di monta del 1951, 1952, 1959 e 1960. A periodi venne mandato in Vestfalia, dove viene fondata la linea maschile da dressage, con Rubinstein.Tuttavia all'interno della razza Holstein Ramzes AA, ha prodotto saltatori internazionali del calibro di Retina, Ramona e Romanus. una sorella piena di Romanus, la cavalla Vase produsse quattordici puledri per Holstein inclusi i migliori stalloni Maurus e Montreal. Ramzes AA ha generato Raimond, il padre di Ramiro: "lo stallone del secolo".[2]
  • Anblick xx (1938-1964)purosangue morello o baio , 161 cm (Ferro xx - Herold xx - Nuage xx) Allevato alla scuderia della regione di Graditz. Anblick xx è stato il primo cavallo selezionato nel secondo dopoguerra. In confronto alle loro madri, la sua prole era di ossatura più leggera, con degli ottimi movimenti, saltatore di eccezionali doti e coraggioso. Anblick xx ha lasciato 14 figli maschi approvati e 49 fattrici. Il suo miglior figlio era Aldato, nonno materno di Landgraf. Ha anche generato i cavalli Antonietta e Veneto, che hanno gareggiato alle Olimpiadi. [18]
  • Cottage Son xx (1944-1964) purosangue nero o marrone, 164 cm (Young Lover xx - Cottage xx - Speed xx) Allevato in Inghilterra. Cottage Romance ha rappresentato sia la Gran Bretagna che suo padre, Cottage Son xx, nell'evento alle Olimpiadi di Roma del 1960. L'anno prima, Cottage Son xx era stato mandato a Elmshorn per fare da riproduttore con fattrici Holsteiner più pesanti. Lo la scuderia statale di Traventhal stava per essere sciolta, poiché l'allevamento di cavalli era stagnante. In qualità di promotore, Cottage Son xx ha prodotto buoni cavalli da sella con temperamenti disponibili e onesti. Le sue figlie erano eccezionali, producendo artisti del calibro di Lord e Ramiro. Lasciò 53 fattrici e 14 figli approvati, e il migliore tra loro fu Console. Tuttavia, l'influenza duratura di questo purosangue si fa sentire principalmente attraverso il suo pronipote Campidoglio I e oggi attraverso le famiglie femminili.
  • Marlon xx (1958-1981) purosangue con il mantello grigio pomellato, 164 cm (Tamerlane xx - Fairford xx - Knight of the Garter xx). Allevato in Irlanda. Marlon xx ha generato cavalli strutturalmente corretti con grandi andature, con caratteri duri, competitivi e resistenza mentale. Era un padre particolarmente bravo dei cavalli Eventing, tra cui Madrigal, che alle Olimpiadi di Montreal ha ottenuto una medaglia di bronzo individuale e una medaglia d'argento a squadre. Suo nonno Persian Gulf xx è fratellastro di Precipitation xx, il padre di Furioso xx. Suo figlio Montevideo era un membro della squadra di dressage per la medaglia d'oro alle Olimpiadi di Los Angeles del 1984. Marlon xx aveva un mantello grigio pomellato, molto scuro, ed era noto per la produzione della prole di palomino. Ha lasciato 43 fattrici States Premium tra innumerevoli fattrici e 21 figli approvati tra cui il padre olandese Kommandeur (ex Manchester) e il padre modello danese Martell.
  • Ladykiller xx (1961–1979) purosangue, 164 cm (Sailing Light xx – Loaningdale xx – Apron xx)Allevato in Inghilterra. Ladykiller xx era potente e maschile, sorprendente, corretto e considerato molto attraente, con una testa di qualità. Il suo tipo, lombi piuttosto aperti e collo alto e crestato, sono tutte caratteristiche comuni della razza Holsteiner. Dal padre ha ereditato non solo il suo bell'aspetto, ma anche le andature, il carattere forte, il temperamento gentile e, soprattutto, una grande tecnica di salto. I suoi figli migliori, tra i tanti, erano Lord e Landgraf I. Ladykiller xx è responsabile della frequenza con cui i nomi di sangue caldo iniziano con la lettera "L"
  • Cor de la Bryére (1968-2000) mantello baio scuro Selle Français, 166 cm (Rantzau xx - Lurioso - Landau). Allevato in Francia. L'importazione di Cor de la Bryére, comunemente "Corde", è stata voluta grazie al successo dei suoi due cugini Furioso II e Futuro, a Oldenburg. È difficile sopravvalutare l'influenza di Corde sull'allevamento dei cavalli da salto. Con la raffinatezza della tecnica, l'elasticità e una forza infinita, Corde ha portato agli allevatori Holstein esattamente ciò di cui avevano bisogno. La sua lista di discendenti nello sport di salto è ampia. Inoltre, la prole di Corde era facile da guidare e gentile con galoppi ben bilanciati. I suoi figli includono Caletto I, Caletto II, Caletto III, Calypso I, Calypso II, Calypso III, Calypso IV, Corrado I, Corde-Star e Cordalmé Z.
  1. ^ Ausgewählte Hengste, su web.archive.org, 23 ottobre 2010. URL consultato il 12 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2010).
  2. ^ Equine Evolution stalloni da monta Holstein Hannover: padre Ramiro, su www.equine-evolution.com. URL consultato il 13 aprile 2021.