Utente:Crirom03/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO GRUPPO: SCATTO 16/01/2020

PICASSO: Foto pagina 118 del libro: “Il museo monumento al deportato politico e razziale di Carpi” descrizione immagine: Nel suo dipinto è raffigurato il volto di un cristo sofferente, tratto da un’opera di Picasso. Questa immagine è collegata a ciò che è esposto nella teca del museo ( foto della teca libro citato in precedenza pagina 118). Quest’opera è stata effettuata nel 1962. proposta: la descrizione può essere inserita dopo:”...varianti dipinte” nel paragrafo ULTIMI ANNI E MORTE

LONGONI: Descrizione dell’opera: In questa sala il graffito a tutta parete di Longoni, introduce il tema della personalizzazione dell’uomo operata nel lager. Prive di bocca e con gli occhi vuoti queste sagome restituiscono al visitatore non l’umanità, ma una massa umana numerosa e indistinta. Quest’opera è stata fatta nel 1985 proposta: la descrizione può essere inserita dopo:”...poesie dialettali e siciliane” nel paragrafo BIOGRAFIA

LEGER: Il suo graffito che si erge in alto sul fronte della parete così da essere visibile già dalle stanze precedenti. In questo graffito vi sono due mani, che danno il senso di essere una da un lato e l’altra dal lato opposto di due file di filo spinato. Dietro alle mani più in alto vi è il sole, probabilmente in segno di speranza e libertà. Quest’opera è stata effettuata nel 1973. proposta: la descrizione può essere inserita dopo:”...l’arte bizantina” nel paragrafo BIOGRAFIA LINK MUSEO DEL DEPORTATO CAGLI: Il link sotto all’immagine non riporta alla pagina principale del museo. GUTTUSO: è da inserire il link (potrebbe essere inserito nel paragrafo “gallerie di immagini”) LEGER: Il link riporta alla pagina principale del museo. LONGONI: Il link riporta alla pagina principale del museo. PICASSO: è da inserire il link (potrebbe essere inserito nel paragrafo numero 4 “alcune opere” dopo l’opera intitolata “Donna sul divano I” DEL 1970-1971).