Utente:Contefilo/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Orlando Ranuzzi (Bologna 16.09.1907 - 17.07.1970)

[modifica | modifica wikitesto]

Pittore Bolognese. Nato da Giuseppe e Assunta Bianconi, ha mostrato fin da piccolo l'attitudine all'arte. Ha frequentato l'Accademia di Belle Arti di Bologna, avendo come maestri Giorgio Morandi (1890-1964) e Virgilio Guidi (1891-1984). Oltre alla pittura ha frequentato corsi di incisione e scultura. Termina l'Accademia nel 1936 e sposa la compagna di corso Margherita Poli. Allo scoppio della guerra viene arruolato, con il grado di Tenente di Fanteria, con destinazione Albania e Grecia. Qui l'8 settembre 1943 viene fatto prigioniero ed internato in Polonia fino alla Liberazione.

Durante la prigionia, pur scarseggiando i materiali, disegnava vignette per sollevare lo spirito dei compagni. Sulla sua gavetta sono incisi nomi di città insieme ad alcuni monumenti delle città stesse e vedute dei reticolati, delle baracche, dei campi.

Tornato alla vita civile ha gestito un negozio di antiquariato avviato dal padre Giuseppe. Ha svolto attività di restauro e di pittura su commissione per conto dei clienti; le sue opere sono presenti in molte case soprattutto di Bologna. Purtroppo una parte di affreschi e decorazioni su navi sono stati distrutti a seguito di lavori di ristrutturazione o di disarmo. Per alcuni anni ha insegnato nella scuola dell'obbligo (medie e professionali).

Ha lasciato numerosi quadri ad olio dipinti durante il periodo dell'Accademia (1936-37) e successivamente, tempere, acquerelli, bozzetti a matita, carboncino, schizzi a penna, su qualsiasi supporto.