Utente:ConteMarco56/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Titolo sezione

[modifica | modifica wikitesto]

(Viterbo, 3 Novembre 1956) è un attore e regista italiano. Biografia

Marco Conte, si diploma alla scuola di dizione e recitazione della F.I.D.A.P.A. di Livorno con l'insegnante Enzina Conte (madre dell'attore)Partecipa al laboratorio "La casa dell'attore" di 300 ore con Roberto Mantovani e Paolo Pierazzini dove apprende il Metodo Stanislavskij. Partecipa al laboratorio di teatro Comico con Sandro Berti (banda Osiris). Partecipa al laboratorio "Il Gesto Sospeso" condotto da Giuliano Vassilicò. Partecipa allo stage "Il Metodo Meisner" con Anna Maria Cianciulli. Partecipa con provino allo stage sul cinema con Giovanni Veronesi. Partecipa a numerosi spettacoli comici e drammatici con varie compagnie livornesi. Debutta nel cinema con Paolo Virzì nel Film Ovosodo nella parte del bidello - Con Virzì farà anche successivamente "Baci ed Abbracci" , "N io e Napoleone", " La Prima Cosa Bella". Con Leonardo Pieraccionipartecipa al film "Paradiso all'improvviso" nella parte dell'avvocato divorzista. nelle fiction Tv lo vediamo in Carabinieri 3 - 4 e 5 Sempre nella parte dell'assicuratore. Nel Commissario Manara 1 e 2. In Crimini 2 al fianco di Gaia Amaral. In televisione partecipa nella trasmissione Faccia Tosta su Rai uno con Teo Teocoli. Poi alle trasmissioni comiche "Era Ora" con Cristiano Militello e "Sarà Ora" con Serena Magnanensi ed Andrea Bruni, interpretando una parodia del Presidente Ciampi. Nel 2000 scrive e interpreta "Livorno amore mio!" spettacolo one man show che è arrivato alle 73 repliche. Attualmente Presidente dell'associazione Culturale Vertigo di Livorno - scuola di dizione e recitazione dove insegna recitazione teatrale e cinematografica. nel 2012 vince il premio come miglior attore protagonista al LAWBFEST Los Angeles per il Film "Aglien" di Andrea Camerini Nel 2013 Debutta con lo spettacolo "A Livorno c'è sempre Vento!" di Sergio Consani dedicato a Piero Ciampi. Partecipa al cortometraggio " Il Cappotto di Lana" di Luca Dal Canto pluripremiato in tutta Italia, che in seguito girerà anche " Due Giorni d'estate" corto acquistato dalle TV di tutto il mondo e che partecipa fuori concorso al festival di Cannes 2014 nella sezione cortomentraggi. Nei due corti Marco Conte interpreta rispettivamente il padre e il faccendiere Genio www.marcoconte.it www.vertigoteatro.it