Utente:Comicsfunboy/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

GG Studio è un gruppo artistico polifunzionale italiano fondato da Giuliano Monni nel 2004 e trasformato in editrice di fumetti nel 2005.

Lo Studio è impegnato principalmente nel settore dell'editoria a fumetti e ha collaborato con alcune major internazionali del settore come Marvel, DC Comics e Disney. Il gruppo creativo, il cui organico è mutato varie volte nel tempo, ha dato origine a diversi proggetti editoriali.

GG Studio è stato fondato da Giuliano Monni nel 2004 in cooperazione con altri autori presenti alla Scuola Internazionale di Comix di Napoli. Dietro consiglio e supporto del disegnatore napoletano Pasquale "Pako" Massimo, docente dell'accademia di Belle Arti di Napoli, nacque l'idea di formare un gruppo di disegnatori per costruire progetti innovativi, dedicati ad un pubblico di appasionati, con il marchio "Made in Italy" . Il nome del gruppo deriva da un errore grafico fatto durante la costruzione del logo che è formato infatti da due "G" incrociate dalle quali, successivamente, è stato tratto il nome Graphic Guru Studio. Dopo l'esordio artistico in occasione della mostra internazionale "Biennial of Young Artists from Europe and the Mediterranean" del 2005 GG Studio comincia a reclutare autori esordienti ed allargarsi. L'anno successivo GG Studio intraprende la sua collaborazione con lo studio d'animazione Rak&Scop (autori tra l'altro del video per Canzone su Londra dei 24 grana 2001) dando vita al progetto di fumetto-animazione A Skeleton Story... di cui nel 2009 è stato realizzato il trailer animato. Nello stesso Anno ha inizio un progetto editoriale indipendente ancora oggi attivo con cui vengono condotte vari testate apprezzate a livello internazionale pubblicate anche all'estero. Nel 2007 il gruppo viene contattato dalla Disney Italia per realizzare da zero il fumetto ufficiale di High School Musical per conto di Disney Channel. Allo GG Studio sarà dedicata una puntata della trasmissione Disney 365 sul Disney Channel. La testata vende milioni di copie in più di 140 paesi. Nel 2008 alcuni autori all'epoca membri dello GG Studio vengono selezionati dalla Marvel nell'ambito del concorso ChesterQuest e allo GG Studio vengono commissionate in contemporanea le testate "She Hulk" e "Secret Invasion Front Line" realizzate con gli stili elaborati da GG Studio per le proprie produzioni e annunciate da Joe Quesada in persona. Dal 2007 GG Studio partecipa all'organizzazione della manifestazione "Napoli Comicon". Sempre nel 2007 GG Studio prende parte come unico editore alla proposta del disegno di legge per la tutela del diritto d'autore con la partecipazione di Claudio Curcio direttore della manifestazione "Comicon", Mario Punzo direttore della "Scuola Italiana di Comix", Giuliano Monni editore e coordinatore di "G.G. Studio", Alessandro Nespolino disegnatore, Giuseppe Ricciardi, disegnatore, l'onorevole Arturo Scotto e il docente dell'Accademia delle Belle Arti Enzo Bergamene), dove viene proposto di sviluppare una nuovo disegno di legge mirato alla tutela dei professionisti del settore immagine che si sviluppi attorno "al riconoscimento della figura del creatore grafico, alla tutela del settore, allo stanziamento di fondi per progetti editoriali, opere prime e agevolazioni fiscali, alla creazione di uno specifico organo minsiteriale". Nel 2009 viene affidato allo GG Studio il corso di colorazione digitale della accademia del fumetto di Napoli "Comix" Gestita dal prof. della Accademia di Belle Arti di Napoli Mario Punzo. Attualmente tutti i componeti che lavorano o hanno lavorato per GG Studio sono impegnati in proggetti di importanza internazionale nel settore.

Route Des Maisons Rouges

[modifica | modifica wikitesto]

Il primo progetto pensato per il main streem, risente fortemente dell' influenza e delle esperienza Image anni '90, combinando l'azione e l'erotismo soft della scena franco-belga con l'impatto e il dinamismo del fumetto statunitense.

il primo albo viene patrocinato da alcuni tra più importanti artisti sulla scena fumettistica internazionale tra cui Lee Bermejo, Gabriele Dell'Otto, Giuseppe Camuncoli e i fratelli Cestaro, P'n'P trasporta il pulp di genere nel paradosso del "sistema" Italiano di Little Italy questa volta, però visto da una prospettiva tragicomica tutta napoletana.

A Skeleton Story...

[modifica | modifica wikitesto]

"A skeleton story..." da origine alla collaborazione con studio di animazione, sempre partenopeo, Rak&Scop. Di chiara ispirazione "Burtoniana" A skeleton story... è un'avvincente fiaba sulla vita e la morte.

Mediterranea è un tentativo di applicare la cultura nipponica della fine degli anni 90 alle nuove tendenze che avvicinano il fumetto ai videgiochi e ai giochi di ruolo.

The Bodysnatchers

[modifica | modifica wikitesto]

Uscito in Italia 27 Aprile 2009 è il quinto progetto interno pubblicato dopo un completo rinnovo dell'organico. The Bodysnatchers è uno sguardo al passato (Sacro e profano baroccheggiante napoletano) e un passo verso il futuro (ricco di contaminazione cyberpunk e taglio estremamente cinematografico).

Bibliografia Saliente

[modifica | modifica wikitesto]

Bibliografia Interna

[modifica | modifica wikitesto]
  • Route Des Maisons Rouges #1 2005
  • Season 2006
  • P'n'P 2006
  • Route Des Maisons Rouges #2 2006
  • Season 2007
  • P'n'P 2007
  • A Skeleton Story... #1 2007
  • Route Des Maisons Rouges #3 2007
  • Season 2008
  • A Skeleton Story... #2 2008
  • A Skeleton Story... #3 2008
  • Mediterranea #1 2008
  • Mediterranea #2 2008
  • Season 2009
  • The Bodysnatchers #1 2009
  • Mediterranea #3 2009
  • One #1 2009
  • Gore #1 2009
  • The Bodysnatchers #1 2009

Bibliografia Esterna

[modifica | modifica wikitesto]
  • High School Musical official comicbook 2007
  • She Hulk 31-36 2008
  • Secret Invasion Front Line 2008

Altri Progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  • Campagna Pubblicitaria TIM Estate 2009
  • "Biennial of Young Artists from Europe and the Mediterranean" 2005 gruppo selezionato.
  • "Risalire la China - L'arte a fumetti" 2008 MASCHIO ANGIOINO Napoli a cura Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli - GG Studio Sas
  • "fumetto Parteuropeo" 2008 Castel Sant'Elmo Napoli "contro la fuga di talenti, gg studio lancia la sua pietra nello stagno coinvolgendo autori partenopei ti talento europeo inun grande proggetto che ha come obbiettivo gli autori stessi, lo scambio di idee e l'innovazione."


Corrie Della Sera
Comune Di Napoli
La Repubblica
La Repubblica
La Repubblica
La Repubblica
La Repubblica
Comicus
Comic Vine
Caserta Musica e Arte
Fondazione Mediterraneo
Puntata Disney 365
A Skeleton Story Trailer


Collegamenti Esterni

[modifica | modifica wikitesto]

GG Studio Sito Ufficiale
GG Studio Blog Ufficiale