Utente:Colombopiero/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Subito News è un portale di comunicazione online di notizie dal mondo e dall'Italia, nato dall'idea di tre giornalisti che vogliono offrire un servizio di informazione sul territorio nazionale e non solo su argomenti diversi dalla cronaca nera o dalla politica già trattata da molte altre testate editoriali. In breve tempo si è trasformato in un giornale on-line[1]

Il progetto di Subito News nasce alla fine del mese di ottobre 2019. Fin da subito all'Editore (la cooperativa di giornalisti Subito News) è chiaro che non vi è più spazio nel mondo digitale per trattare argomenti rilevanti come la politica o gli approfondimenti su settori come la cronaca nera. Per questo il taglio editoriale vira sulla capacità di fornire un'informazione quotidiana e puntuale su argomenti di ampio respiro ma non legati a fatti contingenti.

Subito News non è un giornale di opinione ma è piuttosto un blog di informazione strutturato e gestito in modo professionale da più giornalisti riuniti in una cooperativa.

Il progetto di Subito News si concretizza già alla fine del 2019 con la pubblicazione del sito www.subito.news che diventa immediatamente una testata editoriale regolarmente registrata al Tribunale di Torino e con Direttoriale Editoriale e Responsabile Maura Benassi e può quindi definirsi a tutti gli effetti un giornale on-line secondo la definizione data dalla Legge Italiana (legge 26 ottobre 2016, n. 198)

I contenuti del giornale online spaziano su argomenti di interesse generale e su aree tematiche specifiche. Le principale aree sono:

  • Tecnologia: in questa sezione trovano posto articoli e guide su prodotti tecnologicamente avanzati ma anche informazioni sugli ultimi prodotti tech lanciati dalle case produttrici con una revisione critica di tutte le funzionalità.
  • Lavoro: I servizi offerti in questo caso spaziano dalle informazioni basiche per cercare ed ottenere un lavoro a guide e approfondimenti sul mondo del lavoro in Italia e all'estero.
  • Cultura e Spettacolo: Un aspetto importante della vita quotidiana è la cultura, intesa non solo in senso classico ma soprattutto in modo pop, allargato ad aspetti diversi della nostra società, come la storia di cantautori italiani e della tematica delle loro canzoni.
  • Donna: E' un'area in cui sono raccolte tutte le notizie e gli approfondimenti sul mondo femminile. Ogni donna è mamma, moglie, figlia, compagna e amica, cittadina di un mondo e di una società nuova e in continuo divenire e ciascuna di loro ha diritto ad avere un'area specifica per il proprio mondo.
  • Sport: Notizie, guide ed approfondimenti su notizie sportive provenienti da tutto il mondo ed aggiornamenti su ogni disciplina ed ogni attività. I risultati di calcio, ma anche delle partite della NBA, i commenti alle gare di Formula 1, ma anche sul tennis. Tutte le informazioni, lo stato di salute dei migliori sportivi del mondo.

Nella testata editoriale si trovano poi contenuti minori come le sezioni dedicate alla cucina, al gossip e ai viaggi.

Il pubblico del giornale è naturalmente solo on-line e ed è un target residente in Italia, sia uomo che donna, di età compresa fra i 18 e i 55 anni. Questi lettori possono raggiungere le notizie e gli articoli attraverso più canali: il sito, la pagina Facebook[2]©, il profilo Instagram[3]©, il profilo Linkedin[4]©, o la chat sviluppata su Twitter[5]©. Questa molteplicità di canali indica chiaramente la volontà dell'editore di comunicare ed informare attraverso i canali digitali, abbandonando il tradizionale mezzo cartaceo. Tutta la pubblicazione è quindi rivolta a persone che utilizzano comunemente dispositivi elettronici come smartphone e computer. Una particolare attenzione viene messa sul fornire notizie su dispositivi mobili quali tablet e smartphone, tenendo anche conto del fatto che ormai il 90% degli utenti italiani di Internet naviga dalla rete mobile (fonte AudiWeb[6])

  • Maura Benassi (dal 2019)
  1. ^ Giornale on-line, in Wikipedia, 13 luglio 2021. URL consultato il 5 novembre 2021.
  2. ^ Facebook, in Wikipedia, 12 novembre 2021. URL consultato il 15 novembre 2021.
  3. ^ Instagram, in Wikipedia, 8 novembre 2021. URL consultato il 15 novembre 2021.
  4. ^ LinkedIn, in Wikipedia, 28 ottobre 2021. URL consultato il 15 novembre 2021.
  5. ^ Twitter, in Wikipedia, 6 settembre 2021. URL consultato il 15 novembre 2021.
  6. ^ SONO DISPONIBILI SUL SITO AUDIWEB I DATI DI SINTESI DELL’AUDIENCE ONLINE NEL MESE DI AGOSTO 2021 - Audiweb, su www.audiweb.it. URL consultato il 15 novembre 2021.

Collegamenti Esterni

[modifica | modifica wikitesto]