Utente:Claudio Ciccarone/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
File:Claudiociccarone
Claudio Ciccarone

Claudio Ciccarone (Cosenza, 1960) è un giornalista italiano


Giornalista professionista dal 1998, attualmente è Redattore della Tgr Rai Campania ed è l’ideatore e il curatore della rubrica letteraria Il Leggilibri della TGR Campania, unica nel suo genere. E’ vincitore di numerosi premi per aver diffuso cultura letteraria con una nuova, accattivante formula televisiva.

Esperienza professionale:

Radio: 1979 - 1982 Ideazione e conduzione di programmi radiofonici presso numerose emittenti radiofoniche campane: Radio Spazio uno, Radio Spazio Popolare, Radio Napoli prima-Radio Radicale, Radio Antenna Capri 1983 - Responsabile del palinsesto notturno dell’emittente radiofonica Radio Horo di Napoli 1984 - Direttore artistico dell’emittente radiofonica RTCF di Napoli

Televisione: Dal 1982 al 1986 è Operatore di ripresa Rai a contratto. Nel 1986 è assunto a tempo indeterminato. In qualità di operatore di ripresa partecipa alla realizzazione di programmi televisivi di ogni genere, e come direttore della fotografia realizza documentari per la programmazione regionale della Campania della Rai e per tutte le reti nazionali. Partecipa alla linea principale di ripresa per i mondiali di Italia 90 e viene inviato negli Stati uniti per addestrare le troupes americane ed effettuare le dirette per le partite del mondiale di calcio USA 94 Dal 1996 diventa telecineoperatore giornalista presso la TGR Rai Campania Nel 2013 viene promosso a Redattore. Comincia la collaborazione con le rubriche nazionali Petrarca e Bellitalia dal 2020 a oggi è il curatore della rubriche letterarie della Tgr Campania Il Leggilibri e Libriamoci dal 2020 a oggi è il curatore della pagina Facebook Il Leggilibri della TGR Campania dal 2022 a oggi è il curatore della sezione Il Leggilibri e Libriamoci della TGR Campania sulla pagina internet della TGR Campania su piattaforma Rainews


Film:

1985 - La sorte di Feliciello di Mario Franco - Rai tre (Direttore della fotografia)

Cortometraggi (Sceneggiatore e Direttore della fotografia)

2008 - L’altra fiaba, storia di un burattino libero

2007 - Alieni

2007 - Eternario


Pubblicazioni:

La bibliotecaria - Guida editore. Napoli, 2000

La strana storia del pesciolino rosso, del bambino e della favola che non poteva finire così - L’isola dei ragazzi editore. Napoli, 2004

La bibliotecaria, la vera storia di Marta la tarma - Fanucci editore. Roma, 2007


Progetti scolastici:

2004 - “La scuola che scrive”, patrocinato dall’Assessorato alla scuola del Comune di Napoli. Incontri con gli studenti di sei scuole elementari di Napoli centro e periferia. Partendo dalla lettura del libro “La strana storia del pesciolino rosso, del bambino e della favola che non poteva finire così e attraverso dei laboratori attivi di scrittura, il progetto ha fornito ai ragazzi gli strumenti necessari per la scrittura di un racconto

2001 “In viaggio tra lettura e scrittura”, patrocinato dall’Assessorato alle Politiche Formative della Provincia di Napoli. Incontri con gli studenti di dieci Istituti superiori di Napoli e provincia. Partendo dalla lettura del libro “La Bibliotecaria” e attraverso dei laboratori attivi di scrittura, il progetto ha fornito ai ragazzi gli strumenti necessari per la scrittura di un racconto


Premi:

1998 - Premio internazionale giornalistico Ilaria Alpi, sez. Krovatin - Secondo classificato con il servizio giornalistico televisivo Nelle mani dei bersaglieri, trasmesso in TG2 Dossier - Rai

2018 - Premio nazionale giornalistico Landolfo - Primo classificato con il servizio giornalistico televisivo La lunga notte dei datterari, trasmesso su Rainews 24 e Tgr Campania

2019 – Premio Azioni d’aMare per aver diffuso la cultura della legalità con il servizio giornalistico televisivo La lunga notte dei datterari, trasmesso su Rainews 24 e Tgr Campania

2021 – Riconoscimento conferito dall’editore Il Papavero per il suo impegno nell’affascinante ma complesso mondo della cultura

2021 – Premio Letterario Nazionale Publio Virgilio Marone per il giornalismo

2022 – Premio Salvator Rosa per il giornalismo

2022 – Premio Caravaggio per il suo impegno e dedizione nel giornalismo

2023 – Premio Candelaio per aver creato un nuovo genere di divulgazione letteraria

2023 – Premio Terre di Campania per aver creato un nuovo format di divulgazione culturale