Utente:Chemr90/Sandbox/Microscopia a due fotoni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La microscopia a due fotoni è una tecnica di analisi della materia, usualmente l'eccitazione di fluorescenza di una sostanza avviene con l'impiego di un singolo fotone, tuttavia è possibile eseguire l'eccitazione di un sistema con l'utilizzo di due o più fotoni, per la fluorescenza a due fotoni ognuno di questi avrà energia pari alla metà del salto energetico. L'eccitazione viene attuata in genere con un laser.

La probabilità che avvenga la transizione è :

con la sezione d'urto, P è la potenza media della radiazione NA l'apertura numerica dell'obiettivo focalizzatore, rappresenta il coefficiente di vantaggio a due fotoni:

<math> \xi =