Utente:Candido Lucato/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Candido Lucato (Montorso Vicentino, 11-11-1930), ha insegnato nelle scuole locali per 37 anni. Raggiunta la pensione si è dedicato alla scrittura. Ha diretto, inoltre, il coro “El Vajo” di Chiampo per 25 anni per il quale ha composto una trentina di canti.

Opere:

1992 - “Storia mirabile di Arzignano”, fantastoria;

1996 - “Tra le nuvole”, poesie;

1998 - “Tra Grime e Fratta in legger pendìo”, fantastoria;

1998 - “Un tuffo al cuore”, brevi racconti;

2000 - “Nani Mave”, romanzo;

2001 - “La muretta del fornaro”, racconti;

2003 - “C’era una volta Piazza Colle”, ricordi;

2005 - “Notturno in villa”, romanzo;

2006 - “Moro Mincio e compagnia bella”, ritratti montorsani;

2008 - “Le mani e il cuore” (2008), antologia di artisti;

2010 - “Io, Diana e il mago Salamini”, racconti;

2010 - “Nebulosa di Orione”, poesie.

Con l’amico Francesco Mezzaro ha pubblicato:

2000 - “Caro vecio paese mio”, documenti fotografici;

2001 - “Poesia di Montorso”,  con illustrazioni di vari artisti;

2014 - “Montorso amore mio”, raccolta fotografica e commenti;

2015 – “Godo ottima salute”, ritratti di montorsani (2° Guerra Mondiale):

Discografia:

“I canti della valle”- Ares 1978 (Verona), coro “El Vajo” di Chiampo;

“Natale come” - Ares 1979 (Verona),

“Tornare nella valle”

“Montagne come navi”

“Lontani monti”.

Riconoscimenti:

1980: Cittadinanza Onoraria di Chiampo conferita dall’Amm. ne       

          Comunale di Chiampo;

2003: Premio alla Carriera - Premio Internazionale di Poesia e d’Amore           

          “Luigi da Porto” - Montorso;

2006: Premio per la letteratura (sezione italiana) “Giulietta e Romeo”

           assegnato dall’Accademia dei Montecchi e Capuleti.  

           (Montegrotto Terme – Padova).

2010: Attestato di “Benemerenza” - Assessorato alla Cultura del Comune 

           di Montorso Vicentino.                                            

2017: Premio letterario “Montegrotto Poesia