Utente:Bruno Paneghini/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bruno Paneghini presidente e AD di Reti S.p.A.
Bruno Paneghini presidente e AD di Reti S.p.A.

Nato il 17 Settembre 1964 a Busto Arsizio, in qualità di specialista nell’ambito tecnologico, muove i suoi primi passi nel 1985 in Olivetti. Proprio qui sperimenta il “modello olivettiano” da cui rimarrà affascinato e che plasmerà la sua carriera professionale. Il suo cammino continua attraverso nuove esperienze che lo porteranno a lavorare per grandi brand quali Vichy Farmacosmetici, Fininvest Servizi, Snam Rete Gas e Dell Computer.

Nel 1994 decide di dare vita al suo progetto imprenditoriale: Reti Spa è oggi tra i principali player italiani nel settore dell’IT Consulting, specializzata nei servizi di System Integration, B Corp e società benefit quotata su Euronext Growth Milan.

Nel 2016 avvia il progetto di riqualifica degli storici edifici del Cotonificio Venzaghi di Busto Arsizio e inizia, insieme all’architetto Elena Ciapparelli, un progetto di recupero che darà vita a Campus Reti. Un’area che si estende su una superficie di 20.000 m2 ed è composto da 6 edifici dei primi anni del 900 e una villa dell’800. Il recupero degli edifici è stato realizzato nel pieno rispetto delle strutture esistenti, attraverso un attento lavoro di bonifica e con l’utilizzo di materiali innovativi ed ecosostenibili oltre all’ausilio di tecnologie per il risparmio energetico.

Il progetto ha l’obiettivo di mettere la persona al centro, infatti con una spiccata propensione a quello che può definirsi l’umanesimo del nuovo millennio, Bruno Paneghini proietta lo sviluppo di ogni suo componente pensandolo per il benessere di chi lo vivrà quotidianamente.

Campus Reti oltre ad ospitare la propria Academy, che eroga corsi su misura sulle principali competenze metodologiche e tecniche e sulle soft skill, accoglie anche gli studenti dei corsi ITS Incom di cui Reti S.p.A. è socio Fondatore. Un modello che punta alla creazione di un ecosistema dove la formazione diventa un ponte tra i giovani talenti e il mondo del lavoro.

Le opere d’arte esposte convivono in armonia con oggetti di design e alberi da frutto coltivati con un innovativo metodo brevettato proprio da Bruno Paneghini che prevede l’uso della tecnologia applicato alla cura delle piante in ambienti indoor.

Per garantire un’esperienza che offra il massimo del benessere e del confort, ampi shed permettono alla luce naturale di illuminare gli spazi e riflettersi sulle pareti le cui verniciature perlescenti sono state decise da Bruno Paneghini con l’artista Jorrit Tornquist e che regalano ai visitatori un effetto ottico sempre diverso.

La passione per l’arte contemporanea, che condivide insieme alla moglie Ilenia, ha portato numerosi artisti a creare nel tempo opere site specific all’interno degli ambienti del Campus e che hanno contribuito ad arricchire la collezione privata.

Oggi la collezione, consultabile sul sito collezionepaneghini.reti.it, è esposta negli edifici di Campus ed è visitabile su appuntamento.