Utente:Brenda Monticone Martini/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Brenda Monticone Martini nasce a Roma il 1 agosto 1972, da genitori italiani: Luciana Monticone, Tour Operator e Pittrice, e Massimo Martini, Direttore di diverse catene alberghiere. Dai genitori prende entrambi i cognomi per volontà della madre. Architetto, Pubblicista, Fondatrice dell'Associazione Culturale Allostatopuro, Direttrice Artistica del Teatro Ivelise, Attrice, Regista e Autrice.

Brenda Monticone Martini. Foto di Federico Ferrantini

Dopo la separazione dei genitori si trasferisce ad Anzio con la madre e la sorella Lorna, dove intraprende il percorso di studi presso l'Istituto Statale d'Arte di Anzio. Nel 1991 si iscrive alla Facoltà di Architettura a La Sapienza di Roma che la porta a fare da pendolare tra Anzio e Roma. Torna a vivere nella capitale all'età di 21 anni, quando si sposa con Andrea Fragasso, all'epoca organizzatore di eventi. Dal loro matrimonio nasce Simone Fragasso (30 dicembre del 1994), attualmente musicista compositore e cantautore laureato in Economia e Management. Nel 1998 intraprende un nuovo percorso, parallelamente agli studi universitari: collabora come conduttrice del radiogiornale e come giornalista di MondoRadioCentroItalia, radio regionale (Lazio) su 90.9 FM. Nel 2000 si laurea in Architettura. Nel 2000 diventa Pubblicista e si iscrive 'albo dei Giornalisti del Lazio e del Molise.

Progettista dal 2002, collabora con importanti studi di Architettura romani ed esercita la professione in ambito internazionale. Dal 2008 conduce il radiogiornale di Mediarch, radio e tv dell'Ordine degli Architetti di Roma.

La passione per l'arte e la comunicazione si fondono nel 2010 nella Recitazione. La sua formazione artistica di Attrice inizia nel 2011 nella scuola di Beatrice Bracco e attraversa diversi corsi professionali condotti da insegnanti del calibro di Edoardo Leo, Alessandro Borghi, Sergio Rubini, Andrea Costantini, Vincent Riotta e Susan Batson. Dal 2011, si iscrive all'Associazione Metis Teatro, che la vede impegnata per 5 anni, parallelamente al suo percorso formativo, sotto la regia di Alessia Oteri, in spettacoli teatrali del panorama capitolino. Dal 2017 entra a far parte del Laboratorio delle Arti Sceniche di Massimiliano Bruno che la vede impegnata a tutt'oggi nella sua crescita formativa. Dal 2012 iniziano le sue prime esperienze cinematografiche come Attrice, Autrice e Regista. Nel 2018 vince il premio come "Migliore Attrice" al Vulcano Film Festival, edizione 2018, in "Scheletri nell'armadio", corto Horror di Marta Gervasutti (definita dalla Commissione "interpretazione intensa" del ruolo di Samantha).

Consegna del Premio come Migliore Attrice al Vulcano Filmfestival

Dal 2013 eredita la Direzione Artistica dello storico Teatro Ivelise, affidatale dall'autrice e regista Ivelise Ghione, dalla quale prende il nome. Sostenere e mantenere in vita il piccolo teatro romano, a 50 metri dal Colosseo, diventa una vera missione che intraprende insieme all'Associazione no profit da lei fondata nel 2013 (Allostatopuro).

2017 - Brenda Monticone Martini all'ingresso del Teatro Ivelise

Diversi sono i progetti che daranno voce a questa missione, come l'IveliseCineFestival, festival internazionale di corti e documentari da lei fondato e diretto, arrivato nel 2020 alla sua IV Edizione.

Casa del Cinema - anno 2020 - V Edizione del Festival
Brenda Monticone Martini conduce la Premiazione della V Edizione del Festival