Utente:Braccom/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Cantori Salesi

[modifica | modifica wikitesto]

Gruppo di Canto Popolare che si rifà ai testi raccolti da Costantino Nigra e pubblicati nel 1888 con il titolo ""Canti Popolari del Piemonte". Il grande diplomatico, vero autore dell'Unità d'Italia (di suo pugno tutto il Trattato di Plombieres che diede il via alla seconda Guerra d'Indipendenza), raccolse in questo pregevole volume, quanto raccolto nel tempo libero dai suoi molteplici impegni di Ambasciatore (Parigi, Vienna, Londra, San Pietroburgo) e ancora oggi è una pietra miliare per chi si accosta alla antropologia comparata e alla etno-musicologia. Il gruppo dei Cantori Salesi, composto da diversi giovani (e qualche meno giovane) provenienti sia dalla Valle Sacra che da località del rimanente Canavese, si apprestano a breve a celebrare i loro primi quaranta anni di attività; diverse le località che hanno visto le loro esibizioni: Torino, Savona, Monaco di Baviera e molte altre...